Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ago 2015 · Leopoldo II è ancor oggi una figura controversa in Congo. Le terrificanti visioni che sconvolgono Kurtz sono le immagini di un genocidio poco conosciuto, quello perpetrato tra fine Ottocento e inizio Novecento da Leopoldo II del Belgio.

  2. 10 gen 2020 · Storica. La tragedia del Congo Belga. Nel 1885 nacque lo stato libero del Congo. In realtà si trattava di un possedimento personale del re Leopoldo II del Belgio, che oppresse senza pietà i suoi immensi domini nel continente africano. Carlo A. Caranci. 10 gennaio 2020, 10:50. Età contemporanea. Colonialismo.

  3. Leopoldo II è ancora oggi sentito come una figura controversa nella Repubblica Democratica del Congo; nel 2005 la sua statua fu abbattuta solo poche ore dopo essere stata rieretta nella capitale, Kinshasa.

  4. 22 feb 2024 · Leopoldo II: il Macellaio del Congo. Leopoldo II è stato il secondo Re dei Belgi dal 1865 al 1909 e il fondatore e unico proprietario dello Stato Libero del Congo dal 1885 al 1908. 44 anni di regno sul Belgio e 23 di proprietà privata del Congo. In Belgio lo chiamavano il “Re costruttore”, e sotto il suo regno il paese si ...

  5. 26 giu 2022 · Storia. Vite umane in cambio di avorio e caucciù: il genocidio del Congo belga. Riccardo Michelucci domenica 26 giugno 2022. Ascolta. Adam Hochschild ricostruisce lo sterminio di massa del popolo...

  6. 2 dic 2023 · di Renzo Paternoster - Presentata pubblicamente come un’iniziativa caritativa e umanitaria, la colonia africana del Congo divenne un possedimento privato del re belga, da svuotare delle sue preziose risorse naturali. ♦. Leopoldo II.

  7. Dopo che le camere belghe furono divenute partecipi della responsabilità assunta dal re come sovrano dello stato indipendente del Congo, Leopoldo II, con un testamento firmato il 2 agosto 1889, lasciò in eredità allo stato belga i suoi diritti sul Congo.