Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cattedrale di San Luigi (in francese: cathédrale Saint-Louis de Blois) è il principale luogo di culto cattolico di Blois, nel dipartimento del Loir-et-Cher. La chiesa, sede del vescovo di Blois dal 1697 (quando Blois divenne sede vescovile staccandosi dalla diocesi di Chartres), è monumento storico di Francia dal 1906.

  2. Giovanna. Blasone dei Blois. Luigi di Blois in francese: Louis de Blois ( 1171 circa – Adrianopoli, 15 aprile 1205) fu conte di Blois, Chartres, Châteaudun, Provins e anche Clermont (per diritto di matrimonio) dal 1191 alla sua morte.

  3. 11 mar 2024 · I nostri consigli e le nostre foto per visitare la Cattedrale di Saint-Louis a Blois: accesso, luoghi di interesse, informazioni pratiche.

  4. La chiesa dell'abbazia Sainte-Trinité a Vendôme, fondata nel 1033. La diocesi di Blois (in latino Dioecesis Blesensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell' arcidiocesi di Tours. Nel 2020 contava 186.800 battezzati su 342.200 abitanti. La sede è vacante.

  5. La diocesi di Blois (in latino: Dioecesis Blesensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell' arcidiocesi di Tours. Indice. 1 Territorio. 2 Storia. 3 Cronotassi dei vescovi. 4 Statistiche. Territorio. La diocesi comprende il dipartimento francese del Loir-et-Cher.

  6. La cattedrale di San Luigi è il principale luogo di culto cattolico di Blois, nel dipartimento del Loir-et-Cher. La chiesa, sede del vescovo di Blois, è monumento storico di Francia dal 1906.

  7. La cattedrale di San Luigi è il principale luogo di culto cattolico di Blois, nel dipartimento del Loir-et-Cher. La chiesa, sede del vescovo di Blois, è monumento storico di Francia dal 1906.