Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Correlativo al diritto del conduttore di pretendere le riparazioni alla cosa locata che la rendano atta a mantenere le utilità per tutta la durata della locazione, v'è il diritto del locatore ad eseguire le riparazione che presentino carattere di indilazionabilità.

  2. Art. 1583 codice civile: Mancato godimento per riparazioni urgenti. Se nel corso della locazione la cosa abbisogna di riparazioni che non possono differirsi fino al termine del contratto (1), il conduttore deve tollerarle anche quando importano privazione del godimento di parte della cosa locata.

    • Riparazioni urgenti E Mancato Godimento
    • Riparazioni E Diritti Del Conduttore
    • Sospensione Della Prestazione

    Ammettiamo dunque che il locatore si adoperi per effettuare le riparazioni suddette. In tal caso, quale sorte grava sul conduttore che, nel frattempo, sta godendo dell'immobile? La risposta va nuovamente rintracciata all'interno del codice civile, a partire dall'art. 1583 che si occupa del caso in cui, nel corso della locazione, il bene necessiti d...

    Nonostante tale disposizione, il legislatore ha però ritenuto necessario effettuare un ulteriore bilanciamento tra i diritti del locatore e del conduttorein caso vengano effettuate riparazioni. In particolare, si è deciso di perimetrare il sacrificio che deve sopportare conduttore, posto che nonostante le riparazioni persiste il suo diritto al godi...

    Attenzione: nonostante la situazione peculiare determinata dall'esecuzione delle riparazioni e ai riflessi sul godimento del bene, al conduttore non è consentito astenersi dal versamento del canone o, addirittura, procedere di sua iniziativa a una riduzione dello stesso. Tra le obbligazioni principali del conduttore di cui all'art. 1587 c.c. vi è, ...

    • Lucia Izzo
  3. 27 mar 2024 · Naturalmente per farsi luogo alla riduzione non basterà un semplice fastidio o incomodo, ma occorrerà un mancato parziale godimento della cosa. La riduzione non potrà essere invocata se la durata delle riparazioni si protrae oltre il termine di tolleranza per fatto o colpa del conduttore.

  4. 10 gen 2020 · Se, nel corso della locazione, la cosa abbisogna di riparazioni che non possono differirsi fino al termine del contratto, il conduttore deve tollerarle anche quando importano privazione del godimento di parte della cosa locata [ 1576, 1577, 1584].

  5. 12 feb 2014 · Art. 1583 Mancato godimento per riparazioni urgenti. Se nel corso della locazione la cosa abbisogna di riparazioni che non possono differirsi fino al termine del contratto, il conduttore deve tollerarle anche quando importano privazione del godimento di parte della cosa locata.

  6. 10 gen 2020 · Se l’esecuzione delle riparazioni si protrae per oltre un sesto della durata della locazione e, in ogni caso, per oltre venti giorni, il conduttore ha diritto a una riduzione del corrispettivo, proporzionata all’intera durata delle riparazioni stesse e all’entità del mancato godimento.