Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Angiò (Pont-à-Mousson, 23 marzo 1430 – Dampierre-sur-Loire, 25 agosto 1482) fu regina consorte d'Inghilterra in quanto moglie di Enrico VI di Lancaster, dal 1445 al 1461 e poi ancora dal 1470 al 1471.

  2. Margherita d'Angiò-Durazzo, meglio nota come Margherita di Durazzo (Napoli, 28 luglio 1347 – Acquamela, 6 agosto 1412), figlia di Carlo di Durazzo e Maria d'Angiò, fu regina consorte di Napoli dal 1382, regina consorte d'Ungheria dal 1385, e principessa d'Acaia dal 1383 come moglie del re Carlo III d'Angiò-Durazzo, fino alla morte del ...

  3. Margherita d'Angiò e del Maine, in francese Marguerite d'Anjou (1273 – 31 dicembre 1299), fu Contessa di Angiò e del Maine dal 1290, contessa consorte di Valois dal 1290, d' Alençon dal 1291 e di Chartres dal 1293 alla sua morte.

  4. Margherita d’Angiò Regina d’Inghilterra (Pont-à-Mousson 1430-castello di Dampierre, Angiò, 1482). Figlia di Renato d’Angiò, sposò (1445) Enrico VI d’Inghilterra e, alla corte, sostenne Guglielmo di Suffolk e poi Edmondo conte di Somerset, i capi della fazione contraria agli York.

  5. Margherita d'Angiò ( Pont-à-Mousson, 23 marzo 1430 – Dampierre-sur-Loire, 25 agosto 1482) fu regina consorte d'Inghilterra in quanto moglie di Enrico VI di Lancaster, dal 1445 al 1461 e poi ancora dal 1470 al 1471. Reclamò anche il diritto alla corona di Francia dal 1445 al 1453, ma senza risultato.

  6. MARGHERITA d’Angiò Durazzo, regina di Sicilia. – Figlia ultimogenita di Carlo d’Angiò Durazzo e di Maria d’Angiò, sorella della regina Giovanna I, nacque nella prima metà del 1348 in Provenza, dove la corte si era rifugiata dopo l’invasione del Regno di Napoli da parte di Luigi I di Ungheria.