Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita, secondo il continuatie IV della Chronologia Johannes de Beke era la figlia quintogenita (femmina terzogenita) del duca di Baviera, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut, Alberto I e della moglie, Margherita di Brieg, figlia di Ludovico I il Giusto e di sua moglie Agnese di Sagan (sia il matrimonio che la paternità ...

  2. Margherita era figlia del Duca Alberto III di Baviera (1401–1460) e di sua moglie Anna (1420–1474), figlia del Duca Erich I di Braunschweig-Grubenhagen.

  3. MARGHERITA d'Asburgo, duchessa di Savoia (comunemente nota come Margherita d'Austria) François L. Ganshof. Figlia di Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna, nacque a Bruxelles il 10 gennaio 1480.

  4. Era figlia di Ludovico IX di Baviera e la Principessa Amalia di Sassonia, figlia dell'Elettore Federico II di Sassonia. Venne data in sposa a Amberg nel 1474 a Filippo del Palatinato. Diede al marito quattordici figli: Ludovico (Heidelberg, 2 luglio 1478-Heidelberg, 16 marzo 1544), principe elettore del Palatinato;

  5. 7 giu 2010 · La Francia vacillava: per tamponare le crepe dinastiche, Giovanni di Borgogna pianificò una politica di intese matrimoniali facendo sposare, nel 1404, i figli Margherita e Filippo III rispettivamente col Delfino Luigi e con la sorella Michela di Valois.

  6. Margherita Maria Teresa d'Asburgo ( Madrid, 12 luglio 1651 – Vienna, 12 marzo 1673) era figlia del re Filippo IV di Spagna e della sua seconda moglie, Marianna d'Austria.

  7. Lasciando allora come reggente il proprio figlio Guglielmo V, tornò nel settembre 1346 in Germania e rinunziò formalmente al feudo dopo la morte del marito, l'imperatore Ludovico (20 gennaio 1349). Ma poiché il figlio non mantenne le condizioni stabilite, M. entrò di nuovo, con l'appoggio di Edoardo III, nella lotta per i territorî.