Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde di Canossa, o Mathilde, contessa di Mantova, duchessa di Spoleto, margravia di Toscana, duchessa consorte della Bassa Lorena, contessa consorte di Verdun e duchessa consorte di Baviera, nota anche con lo pseudonimo di Magna Comitissa in italiano Gran Contessa, è stata una nobildonna italiana di stirpe longobarda, membro della dinastia ...

  2. 23 mar 2021 · Matilde di Canossa (c.1046-1115), contessa di Toscana (1055-1115) e vice Regina di Italia (1111-1115), dopo la morte del padre nel 1052 e del fratello maggiore nel 1055 era l’ultima esponente della nobile casata dei Canossa.

    • Michael Griffith
    • matilde di toscana biografia1
    • matilde di toscana biografia2
    • matilde di toscana biografia3
    • matilde di toscana biografia4
    • matilde di toscana biografia5
  3. 22 set 2020 · Matilde di Canossa, tra le donne più influenti del Medioevo, giocò un ruolo centrale nello scontro tra il papa e l’imperatore durante la cosiddetta lotta per le investiture. Nacque probabilmente attorno al 1046 nella città di Mantova. La sua famiglia apparteneva all’alta nobiltà feudale europea.

  4. Figlia (n. 1046 - m. 1115) di Bonifacio, marchese di Toscana, e della contessa Beatrice di Lotaringia. Sposa di Goffredo il Gobbo (1069), duca di Lorena, poi risposatasi, per motivi politici, con Guelfo V di Baviera (1089); visse nel periodo più acuto della lotta delle investiture, e fu la più valida sostenitrice della politica papale.

  5. Se c’è una donna potente del Medioevo, universalmente conosciuta, questa è Matilde di Canossa, una donna di potere che non ha avuto problemi a sfidare uomini anche più potenti di lei. Il fatto più noto della sua vita è quando vide, davanti le mura di uno dei suoi castelli, l’imperatore Enrico.

  6. MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima del 1046 probabilmente a Mantova, dove Bonifacio aveva il suo palatium, ma non mancano altre città che rivendicano tale onore.

  7. Matilde di Canossa, o Mathilde, contessa di Mantova, duchessa di Spoleto, margravia di Toscana, duchessa consorte della Bassa Lorena, contessa consorte di Verdun e duchessa consorte di Baviera, nota anche con lo pseudonimo di Magna Comitissa in italiano Gran Contessa, è stata una nobildonna italiana di stirpe longobarda, membro della dinastia ...