Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ago 2019 · Trireme, la nave da guerra greca. La trireme era chiamata così perché dotata di tre ordini di remi a scalare, per favorire una rematura più efficace. Era una nave lunga e stretta che poteva imbarcare un’equipaggio di circa 200 uomini, di cui 170 erano rematori.

  2. it.wikipedia.org › wiki › TriremeTrireme - Wikipedia

    La trireme era un tipo di nave greca da guerra che utilizzava come propulsione, oltre alla vela, tre file di rematori disposti su ciascuna delle due fiancate dello scafo.

  3. 11 ott 2023 · L’Età arcaica fu un momento di grandi trasformazioni nel mondo greco. Tre furono le principali novità di questo periodo storico: l’affermazione della polis (città-Stato), con la partecipazione dei cittadini alla vita politica.

  4. 12 giu 2018 · La trireme greca fu l' imbarcazione simbolo di un'epoca: solida, veloce, facilmente manovrabile, la trireme fu una nave che tra il VII e il IV secolo a.C. dominò il Mediterraneo sostituendo le più pesanti e lente quadriremi.

  5. Le prime navi da guerra, riconoscibili dai loro remi e dalla loro forma allungata, apparvero in un piatto di terracotta del III millennio a.C., scoperto a Siro, un'isola del mar Egeo, nonché in un dipinto di una nave del XVII secolo a.C. trovato a Volos in Tessaglia.

  6. La data di inizio del periodo arcaico ha subìto oscillazioni dovute alle interpretazioni di vari studiosi, attestandosi in questi ultimi anni attorno al 600 a.C. La data finale del periodo arcaico è il 480 a.C., in concomitanza con eventi quali l’invasione persiana, la distruzione dei monumenti di Atene, la battaglia di Salamina.

  7. Dal Neolitico, lungo le rotte dell'ossidiana, all'età arcaica seguendo la colonizzazione fenicia e greca Stefano Medas, archeologo subacqueo e navale ci conduce lungo le rotte della storia, vista dalla parte del mare.