Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le risposte per i cruciverba. Tipico strumento del dispotismo zarista. Soluzioni Cruciverba - Definizione: Ordine impartito dallo zar. Soluzioni. - cinque lettere: UKASE. Curiosità da non perdere!

  2. zarismo. Lo Stato monarchico, il sistema statuale e la politica, le correnti e i movimenti che a essi sono favorevoli e li sostengono, propri di antichi Paesi slavi retti da uno zar, e in partic. della Russia. A inaugurare l’istituzione dello z. fu Ivan IV il Terribile che nel 1547 assunse ufficialmente l’appellativo di zar.

  3. 17 apr 2024 · La Soluzione ♚ Ordine impartito dallo zar. La soluzione di 5 lettere per risolvere le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi come CodyCross : UKASE. Ecco la soluzione...

  4. 1. Il governo zarista si basava sul supremo potere autocratico dello zar, che era inviolabile. 2. Lo zarismo non aveva democrazia, rappresentanza o responsabilità ai livelli più alti. Tutti i funzionari furono scelti dallo zar. 3. Al di fuori della capitale, i decreti zaristi venivano attuati e applicati dai governatori e dai burocrati ...

  5. Ordine Impartito Dallo Zar Cruciverba - Ultima Italia. / Crossword. Ordine Impartito Dallo Zar Cruciverba; Nell’intricato mondo dei cruciverba, dove le parole si intersecano e gli indizi si confondono, l’enigmatica frase “Ordine Impartito Dallo Zar” si svela come una soluzione di cinque lettere: UKASE.

  6. zar. Titolo di cui furono insigniti dapprima, da Bisanzio, i re di Bulgaria. In uso anche presso i serbi, il titolo fu in seguito assunto dai sovrani di Russia, a partire da Ivan IV il Terribile (1547) fino all’ultimo z., Nicola II Romanov, che abdicò nel 1917. Il titolo deriva dal lat. caesar attraverso lo slavo ant. cĭsarĭ.

  7. Lo zar ordinò alla zarina Maria, insieme al neonato zarevich Aleksej e alle sorelle dello zar, di lasciare il Cremlino per il Monastero della Trinità di San Sergio (a Sergiev Posad). Portarono con sé le icone della Madre di Dio di Kazan e del Monaco Sergio: come il popolo, anche la famiglia reale era convinta che i santuari fossero indenni dalle epidemie e che le icone proteggessero dalla ...