Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 lug 2016 · Cos'è la prestazione in luogo dell’adempimento e quali sono le sue conseguenze? Scopri le modalità alternative di esecuzione della prestazione, i casi di consenso del creditore e le differenze tra datio in solutum e cessione di credito.

  2. 27 mar 2024 · L'articolo spiega quando il debitore può eseguire una prestazione diversa da quella dovuta, salvo il consenso del creditore. Illustra le conseguenze, le garanzie e le eccezioni della datio in solutum, con riferimenti normativi e dottrinali.

  3. 27 mar 2024 · Il luogo dell'adempimento dell'obbligazione dipende dalla convenzione, dagli usi, dalla natura della prestazione o da altre circostanze. Se non ci sono elementi determinanti, si applicano le norme del codice civile, che prevedono casi diversi a seconda del tipo di prestazione.

  4. 10 gen 2020 · Ai sensi dell’art. 1197 c.c., la semplice esecuzione della prestazione sostitutiva dell’adempimento è idonea, se sussiste il consenso del creditore, ad estinguere integralmente, “ipso iure”, l’obbligazione, e ciò a prescindere dall’equivalenza di valore della prestazione sostitutiva a quella originariamente dovuta ...

  5. 27 mar 2024 · L'articolo spiega quando l'obbligazione si estingue con la cessione di un credito al creditore, salvo diversa volontà delle parti. Illustra i presupposti che escludono e ammettono la datio in solutum, con riferimenti a fonti, relazioni, massime e tesi di laurea.

  6. www.altalex.com › documents › altalexpediaDatio in solutum - Altalex

    13 nov 2018 · La datio in solutum è la sostituzione di una prestazione originaria con una diversa, prevista dall'art. 1197 c.c. Si tratta di un contratto a titolo oneroso che estingue l'obbligazione con l'esecuzione della nuova prestazione.