Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: re giorgio pazzia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2023 · Tra disturbo mentale e patologia genetica: ecco quale fu la malattia che funestò l'intera vita di Re Giorgio III e della Regina Carlotta, che gli rimase accanto fino all'ultimo.

  2. 5 mag 2023 · La Regina Carlotta e Re Giorgio III, dai 15 figli alla pazzia: tutta la verità sulla loro travagliata storia d'amore. Il dolceamaro matrimonio reale torna sotto i riflettori grazie a “La...

  3. 9 mag 2023 · Ad oggi parlare di pazzia quando si tratta la malattia di Re Giorgio è errato, dato che il termine ormai è desueto, nonché limitante e discriminante per descrivere un ombrello fin troppo vasto di condizioni legate alla salute mentale.

  4. La pazzia di Re Giorgio (The Madness of King George) è un film del 1994 diretto da Nicholas Hytner, tratto dall'omonima commedia di Alan Bennett (1991). Presentato in concorso al Festival di Cannes 1995, ha valso a Helen Mirren il premio per la migliore interpretazione femminile.

  5. 6 mag 2023 · Re Giorgio ha governato dal 1760 al 1820, per poi abdicare quando i fantasmi della mente hanno preso definitivamente il sopravvento sul suo equilibrio già instabile. Lei gli è rimasta...

  6. 18 mag 2023 · La “pazzia” di Re Giorgio. La felicità della coppia non durò, tuttavia, a lungo. Nel 1765, Giorgio ebbe un episodio di malattia mentale così grave che i suoi ministri proposero che Carlotta salisse temporaneamente al trono, durante l’incapacità del marito.

  7. 24 apr 2023 · Andata in sposa giovanissima a re Giorgio III, ebbe un matrimonio felice, ma fu anche messa alla prova dalla malattia di lui, che all'epoca venne etichettata come pazzia.

  1. Annuncio

    relativo a: re giorgio pazzia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.