Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Livonia (in russo Ливонское королевство) era uno stato cliente in quello che oggi è il territorio dell' Estonia e della Lettonia. Lo zar russo Ivan IV dichiarò l'istituzione del regno durante la guerra di Livonia (1558-1583), [2] ma non fu mai istituito effettivamente un governo stabile.

  2. Magnus di Danimarca (Copenaghen, 26 agosto 1540 – Pilten, 18 marzo 1583) è stato un principe danese e re di Livonia dal 1570 al 1578. Regno di Danimarca e Norvegia Casato degli Oldenburg

    • History
    • Bibliography
    • External Links

    On 10 June 1570, Magnus, Duke of Holstein arrived in Moscow with the approval of his older brother Frederick II of Denmark, where he was crowned the king of Livonia. Magnus took the oath of allegiance to Ivan as his overlord, and received from him the corresponding charter for the vassal kingdom of Livonia in what Ivan termed his patrimony. The tre...

    Madariaga, Isabel de (25 September 2006). Ivan the Terrible. Yale University Press. ISBN 978-0-300-11973-2.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LivoniaLivonia - Wikipedia

    La Livonia è una regione storico-geografica baltica che si estende nei pressi e sulle coste del Golfo di Riga, compresa tra l'Estonia a nord e la Lettonia meridionale a sud. Dal 1918 la Livonia non è più un'unità territoriale a sé stante bensì parte integrante, come la Curlandia, della Lettonia.

  4. Il Regno di Livonia (in russo Ливонское королевство) era uno stato cliente in quello che oggi è il territorio dell'Estonia e della Lettonia. Lo zar russo Ivan IV dichiarò l'istituzione del regno durante la guerra di Livonia (1558-1583), [2] ma non fu mai istituito effettivamente un governo stabile.

  5. Sture Bolin. Nato il 26 agosto 1540, morto il 18 marzo 1583. Figlio del re di Danimarca Cristiano III; ebbe nel 1559 in feudo la parte danese delle isole baltiche, acquistata di recente, fra le altre l'isola di Ösel, e, dopo esservisi stabilito nel 1560, estese il suo potere anche sull'Estonia.

  6. La guerra di Livonia, anche detta prima guerra del nord, fu un conflitto combattuto dal 1558 al 1583 dal Regno russo contro una coalizione che non agì mai, salvo casi ristrettissimi, in maniera congiunta e composta dalla Confederazione polacco-lituana, dal Regno di Danimarca e Norvegia e dall'Impero svedese per l'ottenimento della supremazia ...