Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'azione generale di rescissione per lesione richiede la simultanea esistenza di tre requisiti: l'eccedenza "ultra dimidium" della prestazione rispetto alla controprestazione, lo stato di bisogno del contraente danneggiato e l'approfittamento di esso da parte dell'altro contraente.

    • Lesione Ultra Dimidium E Approfittamento
    • Lesione Ultra Dimidium: Durata
    • Approfittare Dello Stato Di Bisogno: è reato?
    • Esempio Di Lesione Ultra Dimidium

    [Torna su] La lesione ultra dimidium non basta affinché possa esercitarsi l'azione generale di rescissione, ma a tal fine è necessario anche che la sproporzione sia dipesa dallo stato di bisogno di una parte e che l'altra parte ne abbia approfittato per trarne vantaggio. Per affermare la sussistenza del cd. approfittamento è indispensabile accertar...

    [Torna su] La lesione ultra dimidium, per poter legittimare la rescissione, non può esaurirsi immediatamente, ma, secondo quanto disposto dal comma 3 dell'articolo 1448 del codice civile, "deve perdurare fino al tempo in cui la domanda è proposta".

    [Torna su] In alcuni casi, il contrattorescindibile può anche essere alla base di una condanna per usura aggravata. Infatti, l'articolo 644 del codice penalepunisce chi si fa dare o promettere interessi o altri vantaggi usurari in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità, prevedendo come aggravante l'ipotesi in cui il reato sia...

    [Torna su] Per comprendere meglio cosa si intende per lesione ultra dimidium può essere utile fare un esempio, ipotizzando la stipula di un contratto di compravendita. Se un bene vale 300mila euro e il soggetto, spinto da uno stato di bisogno, lo vende per 70mila euro, vi sarà una lesione ultra dimidium e, in presenza di un approfittamento dell'alt...

  2. Nella rescissione per accertare la lesione ultra dimidium vanno considerati tutti gli elementi che compongono il prezzo. Cass. Sez. III, 2.8.2016 n. 16042. Diritto delle obbligazioni e contratti – rescissione – lesione – prezzo – quantificazione.

  3. Il secondo caso in cui si può azionare l'azione rescissione del contratto è quella per lesione ultra dimidium, la cui disciplina è contenuta nell'art. 1448 c.c.

  4. L'azione generale di rescissione per lesione richiede la simultanea e-sistenza dei requisiti relativi ad una sproporzione "ultra dimidium", ad uno stato di bisogno del contraente danneggiato e ad un approfittamento di esso da parte dell'altro contraente. Cassazione civile sez.

  5. 27 mar 2024 · Il contratto preliminare può essere rescisso per lesione ed il termine annuale di prescrizione della relativa azione (art. 1449 c.c.) decorre dalla sua conclusione, e non dalla conclusione del contratto definitivo.

  6. 10 gen 2020 · L’azione generale di rescissione per lesione richiede la simultanea esistenza di tre requisiti: l’eccedenza “ultra dimidium” della prestazione rispetto alla controprestazione, lo stato di bisogno del contraente danneggiato e l’approfittamento di esso da parte dell’altro contraente.