Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ventunesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 25 al 27 febbraio 1971 con la conduzione degli attori Carlo Giuffré ed Elsa Martinelli. Fu l'ultima edizione in cui i brani in gara venivano presentati da una coppia di interpreti.

  2. 2 feb 2024 · I n attesa dell’inizio della kermesse, l’albo d’oro di Sanremo ci porta alla scoperta di tutti i vincitori del Festival, fra canzoni indimenticabili e big della musica.

    • I Riassuntoni Di Sanremo, IL Festival spiegato Facile
    • 1970 | Info
    • 1970 | Regolamento
    • 1970 | Classifica
    • 1971 | Regolamento
    • 1971 | Classifica

    Il nostro viaggio nella storia del Festival di Sanremo prosegue nel segno della rivoluzione, la protesta sessantottina giunge fino del 1970, alle porte del Casinò, grazie alla coppia più bella del mondo, vale a dire Adriano Celentano e Claudia Mori, che si aggiudica il titolo della ventesima edizione della kermesse con “Chi non lavora non fa l’amor...

    XX Festival della canzone italiana in scena dal 26 al 28 febbraio al Salone delle feste del Casinò municipale di Sanremo presenta: Nuccio Costa con Enrico Maria Salerno e Ira von Fürstenberg direzione artistica: Gianni Ravera e Ezio Radaelli

    26 canzoni in gara eseguite da ben 52 interpreti (Iva Zanicchi, Bobby Solo, Caterina Caselli, Ornella Vanoni, Claudio Villa, Rita Pavone, Fausto Leali, Gigliola Cinquetti, Sergio Endrigo, Nicola Di Bari, Patty Pravo, Ricchi e Poveri, Luciano Tajoli, Anna Identici, Little Tony, Orietta Berti, Mal, Antoine, Nada, Carmen Villani, Dik Dik, Marisa Sanni...

    1° Adriano Celentano – Claudia Mori – Chi non lavora non fa l’amore (Luciano Beretta, Miki Del Prete, Adriano Celentano) 2° Nicola Di Bari – Ricchi e Poveri – La prima cosa bella (Mogol, Nicola Di Bari) 3° Sergio Endrigo – Iva Zanicchi – L’arca di Noè (Sergio Endrigo) 4° Ornella Vanoni – Camaleonti – Eternità (Giancarlo Bigazzi, Mario Cavallaro) 5°...

    24 canzoni in gara eseguite da 48 interpreti (Adriano Celentano, Domenico Modugno, Lucio Dalla, Nomadi, Caterina Caselli, Peppino Di Capri, Al Bano Carrisi, Little Tony, Gigliola Cinquetti, Ricchi e Poveri, Don Backy, Sergio Endrigo, Equipe 84, Mal, José Feliciano, Anna Identici, Dik Dik, Gianni Nazzaro, Formula 3, Carmen Villani, i Giganti, Pino D...

    1° Nada – Nicola Di Bari – Il cuore è uno zingaro (Franco Migliacci, Claudio Mattone) 2° Ricchi e Poveri – José Feliciano – Che sarà (Franco Migliacci, Jimmy Fontana, Carlo Pes) 3° Lucio Dalla – Equipe 84 – 4/3/1943 (Paola Pallottino, Lucio Dalla) 4° Donatello – Marisa Sannia – Com’è dolce la sera (Giuliano Illani, Luigi Albertelli, Enrico Ricciard...

    • 1951 Nilla Pizzi - "Grazie dei fiori"
    • 1952 Nilla Pizzi - "Vola colomba"
    • 1953 Carla Boni, Flo Sandon's - "Viale d'autunno"
    • 1954 Giorgio Consolini, Gino Latilla - "Tutte le mamme"
    • 2023 DUE VITE Marco Mengoni.
    • 2022 BRIVIDI Mahmood e Blanco.
    • 2021 ZITTI E BUONI Maneskin – POLVERE DA SPARO Gaudiano.
    • 2020 FAI RUMORE Diodato – VAI BENE COSI’ Leo Gassman.
  3. 7 feb 2023 · Al via l’edizione 2023, ecco tutti i vincitori del Festival di Sanremo dal 1951 al 2022 (da Nilla Pizzi a Mahmood e Blanco) e delle Nuove proposte dal 1984 al 2021 (da Eros Ramazzotti a Gaudiano)

  4. 29 ott 2017 · Il ventunesimo Festival della canzone italiana ha avuto luogo al salone delle feste del Casinò di Sanremo, dal 25 al 27 febbraio del 1971, con la conduzione affidata agli attori Carlo Giuffrè ed Elsa Martinelli.