Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I 100 siti di controinformazione. 28 marzo 2011. Tratto da: www.affaritaliani.it - Informazione diversa, alternativa. E' quella del web, una controinformazione che negli ultimi anni ha consentito la diffusione di notizie più libere su tematiche sociali altrimenti in ombra.

    • La Guerra Tra Russia E Ucraina
    • I Siti più Influenti Che Hanno Creato Disinformazione
    • I Siti più Affidabili E Con IL Maggiore Tasso Di Engagement

    Ben presto, però, un altro evento di portata globale ha impresso una direzione inaspettata a quello che sembrava destinato a essere il terzo anno consecutivo dominato dalla disinformazione sulla pandemia. A febbraio, la Russia ha invaso l’Ucraina, e nei mesi seguenti centinaia di narrazioni false e fuorvianti sulla guerra, sul governo e sulla socie...

    NewsGuard assegna ai siti che pubblicano notizie e informazioni un punteggio da 0 a 100, a seconda di quanti dei nove criteri di credibilità e trasparenza(a cui viene associato un certo numero di punti a seconda dell’importanza) vengono rispettati dal sito stesso. Un sito con un punteggio inferiore a 60 è considerato generalmente inaffidabile. In q...

    Tra il 4,5% circa dei siti in lingua italiana che hanno ottenuto un punteggio pieno nell’analisi di NewsGuard, questi 10 hanno ottenuto il maggior engagement nel 2022 (Mi piace, condivisioni e commenti su Facebook e Twitter). Questi siti vengono elencati in ordine di engagement, a partire da quello più popolare. Nella lista ci sono, tra gli altri, ...

  2. 9 feb 2022 · Lantidiplomatico.it, un sito di estrema sinistra che si occupa di notizie internazionali e spesso pubblica contenuti falsi. Scenarieconomici.it, un sito con un orientamento di destra che ha pubblicato notizie false e fuorvianti e che non rivela la sua proprietà da parte di un membro del Parlamento europeo.

  3. DISINFORMAZIONE.IT – Oltre la Verità ufficiale. Legge regionale pugliese per l’obbligo vaccinale? Basta un “formale rifiuto” Un grazie al bravo avvocato Roberto De Petro del foro di Palermo, per aver fatto chiarezza sulla legge regionale della Puglia. Innanzitutto la legge NON è ancora in vigore in quanto è in fase di promulgazione!

  4. 3 gen 2022 · I siti che seguono hanno ottenuto un punteggio uguale o inferiore a 25, tra quelli con maggior engagement (“coinvolgimento”, ovvero quantità di like, condivisioni, e commenti su Facebook, Twitter e LinkedIn, ndr) sui social media nel 2021. Ecco i dieci siti di disinformazione segnalati da NewsGuard

  5. 29 dic 2021 · I 10 siti di disinformazione più seguiti e influenti del 2021. Nel report di fine anno NewsGuard, basandosi sui dati raccolti nel corso del 2021, ha stilato una lista dei 10 più influenti disinformatori in lingua italiana: Ilprimatonazionale.it: il sito del Primato Nazionale, una rivista mensile collegata al movimento di estrema destra CasaPound; 

  6. 10 set 2021 · Secondo un rapporto di NewsGuard, un’organizzazione che monitora tramite un team di giornalisti la disinformazione online, sono 519 i siti - tra i 6.730 domini monitorati tra Europa e Stati...