Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La monarchia in Russia fu abolita nel 1917 dopo la Rivoluzione di Febbraio, quando lo zar Nicola II fu costretto ad abdicare per sé ed il figlio Alessio e suo fratello Michele rifiutò il trono. Chi sia oggi il pretendente alla corona imperiale russa è oggetto di disputa.

    • Monarchi Dei Vari Stati Russi 1168 - 1547
    • Imperatori Di Russia
    • Pretendenti Al Trono Di Russia
    • Voci Correlate

    Gran Principi del Principato di Vladimir-Suzdal'

    1. Andrea I Bogoljubskij (1168 – 1174), primo grande principe di Vladimir 2. Michele I di Vladimir(1175 – 1176), secondo grande principe di Vladimir 3. Vsevolod III(1176 – 1212), terzo grande principe di Vladimir 4. Jurij II(1212 – 1216), quarto grande principe di Vladimir 5. Costantino I(1216 – 1218), quinto grande principe di Vladimir 6. Jurij II(1218 – 1238), per la seconda volta 7. Jaroslav II(1238 – 1246), sesto grande principe di Vladimir 8. Svjatoslav III(1246 – 1248), settimo grande p...

    Romanov

    (Anche Grandi Principi di Finlandia dal 1809 al 1917; e Re di Poloniadal 1815 al 1917)

    Per diversi anni molti membri della Casa Imperiale Russa non credettero o furono scettici sulle notizie riguardanti la strage dei membri della famiglia imperiale e quindi fino al 1924 non ci furono ufficiali pretese alla corona. 1. Kirill Vladimirovič Romanov: 1924-1938 2. Vladimir Kirillovič Romanov: 1938-1992

  2. In seguito i sovrani di Russia assunsero il titolo di Tsar prima, ed imperatore poi. Gli stessi patriarchi, capi della Chiesa ortodossa russa, ottenero in certi casi la reggenza della Russia — come, per esempio, durante l'occupazione polacca e l'interregno dal 1610 al 1613.

  3. Lo zar fu assassinato dopo soli quattro anni e mezzo di regno, da un gruppo di congiurati membri dell'entourage di corte di Caterina II, che consentirono (come desiderato dall'imperatrice) l'ascesa immediata del figlio primogenito di Paolo, Alessandro I .

  4. Era una delle poche autocrazie rimaste: tutto il potere politico e la sovranità erano conferiti a un monarca ereditario, il zar (termine derivato dal latino 'Cesare'). Lo zar era vincolato solo da due restrizioni: l'adesione alla Chiesa ortodossa russa e le leggi sulla successione.

  5. 5 apr 2022 · Nel mese di gennaio del 1547 il quattordicenne Ivan fu incoronato zar, un titolo imperiale che deriva dal latino caesar e che implica la consapevolezza di un potere assoluto all’interno e del tutto indipendente verso l’esterno.

  6. 3 giorni fa · Dopo la caduta dello zar, la successione fu assunta da un governo provvisorio liberale costituito dai membri della Duma e presieduto dall’aristocratico Georgij L’vov e da Aleksandr Kerenskij ...