Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa pagina contiene una tabella con le maggiori opere di Tiziano corredate da immagini, seguita da un elenco dove è possibile trovare, in ordine cronologico, un numero più vasto di lavori del pittore.

  2. 12 feb 2021 · La vita e le opere principali di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi artisti del Cinquecento, non soltanto della storia dell'arte veneta, ma di quella europea.

  3. Tiziano Vecellio, noto semplicemente come Tiziano (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 27 agosto 1576), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e importante esponente della scuola veneziana.

  4. 13 nov 2023 · Diana e Atteone” è uno dei capolavori di Tiziano Vecellio, noto semplicemente come Tiziano, e rappresenta un’opera straordinaria della pittura mitologica rinascimentale. Realizzato tra il 1556 e il 1559, questo dipinto fa parte di una serie di opere mitologiche commissionate da Filippo II di Spagna, che testimonia la ...

  5. Vita e opere di Tiziano Vecellio, uno dei protagonisti del Rinascimento europeo del Cinquecento, considerato uno dei più grandi artisti di tutta la storia dell’arte. Caratteristiche dello...

  6. 3 mag 2024 · Tiziano Vecellio, uno dei più importanti pittori italiani del Rinascimento, ha realizzato opere raffinate e belle, come la Vergine degli Anziani, Bacco e Arianna e Venere di Urbino. La sua maestria nell’utilizzo dei colori e nella rappresentazione dei dettagli rende le sue opere uniche.

  7. L’identificazione del soggetto come “Flora”, la ninfa sposa di Zefiro di origine greca le cui gesta sono narrate da Ovidio, risale a Joachim von Sandrart, storiografo olandese, che nel 1635 circa vide l’opera nella collezione di don Alfonso Lòpez, ambasciatore spagnolo ad Amsterdam.