Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa geografia fisica dell'Ungheria. L'Ungheria occupa una larga parte del bacino pannonico. Essa è delimitata geograficamente dai Carpazi a est e a nord, dalle propaggini delle Alpi Orientali a ovest e dalle Alpi dinariche a sud.

  2. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    L'Ungheria (Magyarország in ungherese; AFI: /ˈmɒɟɒˌrorsaːɡ/, ascolta ⓘ) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.

  3. L'Ungheria si trova in Europa centro-orientale ed è senza sbocchi sul mare, nel 2004 è entrata nell'Unione Europea. Il territorio è pianeggiante, leggermente più ondulato nella parte occidentale e settentrionale, con il rilievo più alto che supera di poco i 1.000 metri; data la sua posizione geografica questo Paese è stato nei secoli ...

  4. L’Ungheria è un Paese dell’ Europa centrale e confina a nord con la Repubblica Slovacca, a nord-est con l’Ucraina, a sud con la Croazia e l’Unione di Serbia e Montenegro, ad ovest con l’Austria,...

    • (4)
  5. Si estende per circa 250 km da nord a sud e per 524 km da est a ovest. Possiede circa 2.171 km di confine, che condivide con l'Austria a ovest, con Serbia, Croazia e Slovenia a sud e sud-ovest, con la Romania a sud-est, con l'Ucraina a nord-est e con la Slovacchia a nord.

  6. L’Ungheria è uno Stato situato in Europa Centrale, costituito da un insieme di culture diverse. Si trova tra l’Austria, la Slovacchia, la Romania e la Serbia. La capitale dell’Ungheria è Budapest, che è anche il più grande centro urbano del paese.

  7. Con un'estensione di 93 030 chilometri quadrati, l'Ungheria è uno dei Paesi dell'Europa centrale. Si estende per circa 250 km da nord a sud e per 524 km da est a ovest.