Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: sacra di san michele

Risultati di ricerca

  1. La Sacra di San Michele evoca bellezza, fascino e mistero. Quel mistero che la avvolge fin dalla sua costruzione, avvenuta tra il 983 e il 987 d.C. Un’imponente abbazia che, sfidando i principi della fisica, domina la cima del Monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa.

  2. La Sacra di San Michele, o più propriamente abbazia di San Michele della Chiusa, localmente chiamata anche Sagra di San Michele, è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all'imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, nei territori dei comuni di Sant'Ambrogio di Torino e di ...

  3. Scopri come raggiungere e visitare l'abbazia di San Michele, simbolo di Val di Susa e ispirazione per Umberto Eco. Trova informazioni su orari, prezzi, parcheggi e servizi navetta.

  4. La Sacra di San Michele evoca bellezza, fascino e mistero. Quel mistero che la avvolge fin dalla sua costruzione, avvenuta tra il 983 e il 987 d.C. Un’imponente abbazia che, sfidando i principi della fisica, domina la cima del Monte Pirchiriano, all’imbocco della Valle di Susa.

  5. La Sacra di San Michele è un'abbazia del X secolo dedicata all'Arcangelo Michele, situata sul monte Pirchiriano a 40 km da Torino. È un luogo di pellegrinaggio, di culto e di ispirazione per lo scrittore Umberto Eco.

  6. ORARIO IN VIGORE. Lunedì - Sabato 9:30 - 17:30. Domenica 9:30 - 11:30 / 13:00 - 17:30 (11:30 -13:00 Santa Messa) ORARIO INVERNALE - DA NOVEMBRE A FEBBRAIO. Da lunedì a sabato: orario continuato 9.30-16.30.

  7. Scopri la Sacra di San Michele, un complesso architettonico medievale sul monte Pirchiriano, vicino a Torino. Leggi la sua storia, le sue leggende, la sua linea magica e le sue escursioni.

  1. Annuncio

    relativo a: sacra di san michele
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  1. Le persone cercano anche