Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La locuzione latina cogito ergo sum, che significa letteralmente «penso dunque sono», è la formula con cui Cartesio esprime la certezza indubitabile che l'essere umano ha di se stesso in quanto soggetto pensante.

  2. 1 mar 2021 · Cosa significa Cogito, ergo sum? Significa Penso, dunque sono. È un criterio di verità, lo percepiamo con massima chiarezza e per Cartesio ciò che percepiamo in modo chiaro e distinto, è vero.

  3. The Latin cogito, ergo sum, usually translated into English as "I think, therefore I am", is the "first principle" of René Descartes's philosophy. He originally published it in French as je pense, donc je suis in his 1637 Discourse on the Method, so as to reach a wider audience than Latin would have allowed.

  4. 9 dic 2020 · Cogito ergo sum è una frase che tutti abbiamo sentito nominare ma di cui pochi conoscono il significato. Si tratta di una frase scritta da Cartesio, un filosofo che si chiese: e se tutta la...

  5. 5 apr 2020 · Cogito ergo sum: lessere umano al centro di tutto. Di questa frase, il fondatore della filosofia moderna Cartesio (il cui vero nome era René Descartes), fece la vetta più alta del suo pensiero.

  6. cogito, ergo sum 〈 kòǧito ...〉 (lat. «penso, dunque sono»). – Nota formula di Cartesio, che esprime la certezza e l’evidenza immediata, intuitiva, con cui il soggetto pensante coglie la propria esistenza.

  7. 8 feb 2015 · Cartesio (René Descartes), il filosofo del “Penso dunque sono” (“Cogito ergo sum“) nasce il 31 marzo 1596 a La Haye, nella Touraine. Nel 1604 entra nel collegio dei Gesuiti di La Flèche e qui rimane fino al 1612.

  1. Ricerche correlate a "cogito ergo sum"

    cogito ergo sum significato
    cartesio wikipedia
    cartesio
  1. Le persone cercano anche