Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. DISINFORMAZIONE.IT – Oltre la Verità ufficiale. Legge regionale pugliese per l’obbligo vaccinale? Basta un “formale rifiuto”. Un grazie al bravo avvocato Roberto De Petro del foro di Palermo, per aver fatto chiarezza sulla legge regionale della Puglia. Innanzitutto la legge NON è ancora in vigore in quanto è in fase di promulgazione!

    • Pagina 2

      Pagina 2 - DISINFORMAZIONE.IT – Oltre la Verità ufficiale

    • Politica

      Disinformazione.it… Leggi tutto... Pubblicato 10 Dicembre...

    • Alimentazione

      Gli Oli Essenziali sono un concentrato di molecole, energia,...

    • Ambiente

      In molti ricordano quel sabato maledetto di 32 anni fa:...

    • Bambini

      Disinformazione.it… Leggi tutto... Pubblicato 10 Dicembre...

    • Controllo

      Controllo - DISINFORMAZIONE.IT – Oltre la Verità ufficiale

    • Economia

      Marcello Pamio - 21 ottobre 2023. La BCE di Francoforte...

    • Farmaci

      Le persone sono ancora convinte che i prodotti solari -...

  2. Disinformazione (di·ṣin·for·ma·zió·ne), sostantivo femminile derivato di informazione con l'aggiunta del prefisso dis-, è un termine risalente a prima del 1983. Questo è comunemente rintracciabile nel mondo dei media poiché strettamente connesso alla divulgazione di notizie e opinioni.

  3. 7 lug 2022 · La voce “Disinformazione” del Vocabolario Treccani riporta due distinti significati del termine: “s. f. [comp. di dis-1 e informazione]. – 1. Diffusione intenzionale di notizie o informazioni inesatte o distorte allo scopo di influenzare le azioni e le scelte di qualcuno (per es., dei proprî avversarî politici, dei proprî ...

  4. La disinformazione è un'informazione falsa diffusa con l'intenzione di ingannare le persone. La persona che diffonde la "notizia" sa che è falsa e vuole ingannare il suo pubblico. A differenza della misinformazione, la disinformazione non consiste nell'educare in buona fede, ma con l'intento malevolo di dividere e suscitare paura.

  5. 27 ott 2023 · La disinformazione e i discorsi di odio stanno proliferando rapidamente grazie agli strumenti digitali. L’ UNESCO ha sviluppato una strategia mondiale senza precedenti per sradicare questo problema e salvaguardare la libertà di espressione. Questa strategia sarà svelata lunedì 6 novembre.

    • 02 788 84 84
  6. 28 dic 2022 · In questo report di fine anno, NewsGuard elenca alcuni dei siti in lingua italiana più influenti che hanno pubblicato disinformazione, in base ai dati raccolti dai suoi analisti nel corso del...

  7. 13 apr 2022 · Università di Bologna. La disinformazione è un fenomeno cognitivo [1] ma, prima, sociale, e come tale parte dei più ampi processi di digitalizzazione, all’interno di un ecosistema mediale che coinvolge diverse dimensioni: Una dimensione tecnologica, che può essere studiata attraverso gli strumenti della sociologia della ...

  1. Le persone cercano anche