Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ParigiParigi - Wikipedia

    Parigi (AFI: /paˈriʤi/; in francese Paris, pronuncia /paʁi/; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce /lytɛs/, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento ...

  2. Parigi era la capitale finanziaria della Francia e dell'Europa continentale, il principale centro europeo dell'editoria libraria, della moda e della produzione di mobili pregiati e beni di lusso, i banchieri parigini finanziavano nuove invenzioni, teatri, giardini e opere d'arte.

  3. L'area metropolitana della Grande Parigi è la più ampia d'Europa (assieme a Londra e Mosca ), ed è all'incirca la ventesima al mondo. Nota in tutto il mondo come la Ville Lumière (la "città delle luci"), Parigi è una delle principali destinazioni turistiche mondiali.

  4. L'area metropolitana della Grande Parigi è la più ampia d'Europa (assieme a Londra e Mosca), ed è all'incirca la ventesima al mondo. Nota in tutto il mondo come la Ville Lumière (la "città delle luci"), Parigi è una delle principali destinazioni turistiche mondiali.

  5. La Comune di Parigi (in francese La Commune de Paris) è la forma di organizzazione autogestionaria, di stampo socialista libertario, che assunse la città di Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871. È considerata la prima grande esperienza di autogoverno della storia contemporanea . A seguito delle sconfitte militari sofferte dall' Impero ...

  6. www.wikiwand.com › it › ParigiParigi - Wikiwand

    Parigi è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

  7. L'architettura di Parigi creata durante la Belle Époque, tra il 1871 e l'inizio della prima guerra mondiale nel 1914, si distingueva per la sua varietà di stili diversi, dalla beaux-arts, al neobizantino e al neogotico, all'Art Nouveau e all'Art Deco.

  1. Le persone cercano anche