Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RoninRonin - Wikipedia

    Storia. Nel X secolo il termine ronin indicava i contadini che per evitare tasse troppo onerose abbandonavano le loro terre per trasferirsi in regioni non ancora sottomesse dall'autorità o dai monasteri buddhisti.

  2. 19 ago 2019 · Un ronin era un guerriero samurai nel Giappone feudale senza un padrone o un signore, noto come daimyo. Un samurai potrebbe diventare un ronin in molti modi diversi: il suo padrone potrebbe morire o perdere il potere o il samurai potrebbe perdere il favore o il patrocinio del suo padrone ed essere rigettato.

  3. I quarantasette ronin (四十七士浪人?, Shijūshichishi rōnin, lett. "quarantasette uomini erranti") erano un gruppo di samurai al servizio di Asano Naganori, signore di Akō [1], città del Giappone situata nella regione di Kansai.

  4. 7 ago 2019 · I 47 Ronin, o samurai senza padrone, vendicarono la morte del loro signore e divennero alcuni dei samurai giapponesi più famosi della storia.

  5. 14 dic 2021 · Quella dei 47 rōnin, è una storia che risale alla notte del 14 dicembre del 1702, quando i samurai di Ako vendicarono l’onore del loro signore, Asano Naganori, daimyō di Ako, caduto in disgrazia e costretto a fare seppuku.

  6. 8 lug 2020 · La storia della vendetta si diffuse rapidamente, e sul loro cammino i samurai vennero elogiati e accolti come uomini d'onore. All'arrivo al tempio, i 46 rōnin (tutti tranne Kichiemon Terasaka) lavarono e ripulirono la testa di Kira in un pozzo posandola con il fatidico pugnale davanti alla tomba di Asano.

  7. I Ronin più celebri di tutta la storia del Giappone furono i 47 Ronin di Ako, archetipo della fedeltà e del coraggio, del Bushido, la cui memoria è onorata ancora oggi.