Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Shining (1980) EXTENDED EDITION BDRip m720p – ITA/ENG 2.91 GB. 2.91 GB. MKV. H264 / AC3. HD 720p. 1280×720. Titolo originale: The Shining. Nazione: Stati Uniti d’America, Regno Unito. Genere: Orrore, Thriller.

  2. 5 set 2020 · Nome: The Shining - Remastered 1980 BDRip ITA ENG 1080p x265 Paso77.mkv. Data: Thu, 03 Sep 2020 13:24:04 +0200. Dimensione: 8,389,307,775 bytes (8000.667357 MiB) Nota: L'analisi non è completa. [ Magic ] Tipo file: data. [ Info generiche ]

  3. 22 ott 2019 · Shining Extended Edition in italiano. Il nostro film horror preferito, Shining, è attualmente ridistribuito nei cinema italiani per due giorni (21 e 22 ottobre), per la prima volta nell' edizione lunga americana. Caso unico nella filmografia del regista, Shining esiste in due versioni: quella americana di 144 minuti (che Kubrick ...

  4. 3 apr 2021 · Shining. L'Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d'inverno, quando l'albergo chiude e resta isolato per la neve.

  5. 1 ott 2019 · Shining - Extended Edition - Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Barry Nelson, Philip Stone. Horror, USA, 1980. Durata 144 min. Consigli per la visione +13.

    • Stanley Kubrick
    • Jack Nicholson
  6. Shining (The Shining) è un film del 1980 diretto e prodotto da Stanley Kubrick, il quale ne è anche sceneggiatore insieme a Diane Johnson.. Tratto dall'omonimo romanzo scritto da Stephen King nel 1977, il film, che ha come interpreti principali Jack Nicholson, Shelley Duvall e Danny Lloyd, narra il dramma della famiglia Torrance, che deve svernare in totale isolamento in un hotel in alta ...

  7. Shining (The Shining) - Un film di Stanley Kubrick. Interpretazioni memorabili e scene magistralmente dirette: una perfezione che appaga lo sguardo e certifica un Kubrick in stato di grazia. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Barry Nelson, Philip Stone.