Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il territorio spagnolo occupa la maggior parte della penisola iberica. Essa confina a nord con il Bacino dell’Europa dell’Ovest (insenatura dell’oceano Atlantico), con il principato di Andorra e con parte della Francia, a sud con Gibilterra e l’omonimo stretto.

  2. Morfologia. La Spagna occupa la maggior parte della Penisola Iberica. Il territorio spagnolo comprende anche le Isole Baleari e le Isole Canarie. Oltre metà del Paese è occupato dell'altopiano...

    • (1)
  3. Morfologia. Il Pic de Aneto (3404 m). La massa continentale della penisola si presenta con una struttura molto complessa e caratteri morfologici particolari.

  4. La Spagna confina: a nord con la Francia e Andorra; a sud con Gibilterra; a est con il Mar Mediterraneo; a ovest con il Portogallo. Territorio. La Spagna occupa circa l'80% della penisola...

    • (6)
  5. La Spagna condivide con il Portogallo la configurazione unitaria della Penisola Iberica, caratterizzata dal nucleo geologicamente più antico della Meseta, dalle due regioni montuose, settentrionale (composta dall’allineamento dei Monti Cantabrici e dei Pirenei) e meridionale (Cordigliera Betica), e dalle aree intermedie, percorse e in parte ...

  6. La geografia della Spagna è molto varia e dà luogo a paesaggi eterogenei. In totale ha una superficie di poco più di 505.000 chilometri quadrati, di cui solo circa 12.500 appartengono alla superficie insulare. La Spagna è un paese particolarmente montuoso, con una grande Meseta Centrale.