Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dante Livio Bianco (Cannes, 19 maggio 1909 – Valle Gesso, 12 luglio 1953) è stato un avvocato e partigiano italiano, insignito della medaglia d'argento al valor militare

  2. Nell'insieme la costruzione dalle linee semplici ed essenziali ben si armonizza con l'ambiente circostante. Fu costruito nel 1963, a ricordo di Dante Livio Bianco, comandante partigiano e forte alpinista cuneese caduto il 12 luglio 1953 dalla Cima di Saint Robert nel gruppo del Gelas.

  3. BIANCO, Dante Livio. Alessandro Galante Garrone. Nato a Carines (Francia) il 19 maggio 1909 da Gioacchino e da Prosperina Sartore, originari di Valdieri (Cuneo), fece i primi studi a Cuneo.

  4. Dante Livio Bianco (19 May 1909 – 12 July 1953) achieved early distinction among legal professionals as an exceptionally able Italian civil lawyer, and then came to wider prominence as a wartime partisan leader. He was awarded the Silver Medal of Military Valor twice.

  5. www.anpi.it › biografia › dante-livio-biancoDante Livio Bianco | ANPI

    Dante Livio Bianco. Nato a Cannes (Francia) il 19 maggio 1909, morto a Punta Saint-Robert, valle Gesso (Cuneo) il 2 luglio 1953, avvocato, Medaglia d'argento al valor militare.

  6. Bianco Dante Livio (Rifugio) da Sant’Anna. Piacevole passeggiata nel vallone della Meris, su mulattiera. Da S.Anna di Valdieri si seguono le indicazioni per il rifugio, su ripida stradina a destra della strada per le Terme.

  7. Dante Livio Bianco ( nato nel 1909, avvocato, scomparso nel 1953 in una sciagura alpinistica ) costituì la prima pattuglia della Resistenza Piemontese, e nel 1945, successe a Duccio Galimberti nel comando delle formazioni di " Giustizia e Libertà".