Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DonatelloDonatello - Wikipedia

    Donatello, vero nome Donato di Niccolò di Betto Bardi, è stato uno scultore, pittore e architetto italiano. Artista dalla lunghissima carriera, fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi. Diede un contributo fondamentale al ...

  2. 17 feb 2022 · Donatello (Donato di Niccolò di Betto Bardi; Firenze, 1386 - 1466), uno dei più grandi scultori di tutti i tempi, è considerato l’artista che ha dato il via al Rinascimento in scultura.

  3. 20 dic 2023 · Donatello, nato a Firenze intorno al 1386, è stato uno dei più eminenti scultori italiani del Rinascimento. Avviato alla carriera artistica nella bottega di Lorenzo Ghiberti, ha beneficiato dell’ambiente culturale fiorentino dell’epoca, collaborando con talenti come Brunelleschi e Masaccio.

  4. Donato di Niccolò di Betto Bardi, meglio noto come Donatello, nasce a Firenze nel 1386. Scultore, orafo e anche disegnatore, è considerato uno dei padri del Rinascimento italiano, insieme con l'amico Filippo Brunelleschi e con il Masaccio, oltre che creatore e massimo rappresentante del classicismo umanistico fiorentino.

  5. 3 mag 2024 · Donatello: riassunto della vita, stile e descrizione delle opere dello scultore e pittore più importante del Rinascimento italiano.

  6. en.wikipedia.org › wiki › DonatelloDonatello - Wikipedia

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (c. 1386 – 13 December 1466), known mononymously as Donatello (English: / ˌ d ɒ n ə ˈ t ɛ l oʊ / Italian: [donaˈtɛllo]), was an Italian sculptor of the Renaissance period.

  7. 13 dic 2020 · Donato di Niccolò di Betto Bardi nacque nel 1386 a Firenze in un momento quantomeno opportuno. La città toscana stava vivendo l'ascesa di una nuova élite costituita da banchieri e commercianti, che in pochi decenni avrebbero trasformato la città nel paradiso degli artisti.

  1. Le persone cercano anche