Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fulmine Nero ( Black Lightning ), alter ego di Jefferson Pierce, è un personaggio dei fumetti DC Comics. Debuttò in Black Lightning n. 1 (aprile 1977 ), creato da Tony Isabella (testi) e Trevor Von Eeden (disegni). [1] [2] Indice. 1 Storia di pubblicazione. 2 Biografia del personaggio. 2.1 Anno Uno. 2.2 Outsiders. 2.3 Segretario dell'educazione.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Fulmine_NeroFulmine nero - Wikipedia

    Fulmine Nero – personaggio dei fumetti DC Comics. Fulmine nero ( The Lion and the Horse) – film del 1952 diretto da Louis King. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Black Lightning è una serie televisiva statunitense di supereroi sviluppata da Salim Akil, basandosi sul personaggio DC Comics Fulmine Nero. Il cast è composto da Cress Williams nei panni di Fulmine Nero, China Anne McClain nel ruolo di Jennifer Pierce / Lightning, Nafessa Williams interpreta Anissa Pierce / Thunder, Christine Adams nel ruolo ...

  4. FULMINE NERO (BRONTE IL NERO) ETA': Sconosciuta, esiste sin dalle epoche mitologiche. ALTEZZA: Sconosciuta. 5 M circa. PESO: Sconosciuto. 400 Kg circa. OCCHI: Sconosciuto. CAPELLI: Sconosciuto. DATA DI NASCITA: Sconosciuta. LUOGO DI NASCITA: / GRUPPO SANGUIGNO: / SEGNI PARTICOLARI: Come tutti i Giganti, Fulmine Nero ha un corpo enorme, alto ...

  5. 18 nov 2017 · La serie tv tratta dai fumetti della DC sarà proprio Fulmine Nero (Black Lightning), il nuovo progetto targato The CW. La première della serie con protagonista Cress Williams è infatti prevista...

  6. Uno dei primi grandi supereroi afroamericani, pubblicato a partire dall'aprile del 1977 nell'omonima testata, Black Lightning è meglio conosciuto in Italia con il nome Fulmine Nero.

  7. 18 ott 2023 · Fulmine Nero era un esperto di elettronica e stava cercando di creare un nuovo tipo di batteria ad alta potenza. Durante una delle sue prove, un errore nella manipolazione dell’energia elettrica ha causato l’esplosione, ma invece di ucciderlo, gli ha donato i suoi incredibili poteri.