Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RomaniaRomania - Wikipedia

    La Romania (in romeno România, [romɨˈnia]) è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica. Ha una popolazione di 19 053 815 abitanti (2022) e una superficie di 238 391 km². È una repubblica semipresidenziale e la sua capitale è Bucarest.

  2. en.wikipedia.org › wiki › RomaniaRomania - Wikipedia

    Romania is the twelfth-largest country in Europe and the sixth-most populous member state of the European Union. Its capital and largest city is Bucharest, followed by Cluj-Napoca, Iași, Timișoara, Constanța, Craiova, Brașov, and Galați.

    • Regioni Storiche
    • Storia Dei Confini
    • Idrografia
    • Clima
    • Punti Estremi

    Tradizionalmente la Romania è divisa in diverse regioni storiche che tuttavia non hanno alcuna funzione amministrativa. 1. La Dobrugia è la parte più orientale, che si estende tra il corso del Danubio a nord e ad ovest, il Mar Nero ad est ed il confine bulgaro a sud; una parte della Dobrugia (il Quadrilatero) si trova oltre questo confine. 2. La Mo...

    I confini politici rumeni sono il risultato di eventi storici relativamente recenti: allo scoppio della prima guerra mondiale, il territorio del paese comprendeva solamente Valacchia, Moldavia e Dobrugia; questo Stato, che aveva il nome di Regno di Romania, era nato con la disgregazione dell'Impero ottomano intorno alla metà del XIX secolo. Al term...

    Dopo aver attraversato il confine rumeno nel sud-est a Bazias, il Danubio viaggia per circa 1075 km (quasi il 40% della sua intera lunghezza) attraverso il territorio della Romania o al suo confine con Serbia e Bulgaria. Praticamente tutti i corsi d'acqua del paese sono affluenti, diretti o indiretti, del Danubio, ed all'arrivo alla sua foce circa ...

    A causa della sua posizione nella parte sud-orientale del continente europeo, la Romania ha un clima di transizione tra il temperato e il continentale; le condizioni climatiche tuttavia sono modificate in una certa misura dai rilievi presenti nel paese. I Carpazi fungono da barriera contro le masse d'aria provenienti dall'Atlantico, limitando la lo...

    Punto più a nord: Horodiștea, un villaggio nel distretto di Botoșani, al confine con l'Ucraina(48°15'N 26°43'E).
    Punto più a sud: Zimnicea, città nel distretto di Teleorman, al confine con la Bulgaria(43°37'N 25°23'E).
    Punto più ad ovest: Beba Veche, nel distretto di Timiș, al confine con Ungheria e Serbia(46°07'N 20°15'E).
    Punto più ad est: Sulina, nel distretto di Tulcea, sul Delta del Danubio(45°09'N 29°41'E).
  3. La Romania entrò nella seconda guerra mondiale a fianco delle Potenze dell'Asse nel giugno 1941, invadendo l'Unione Sovietica e recuperando temporaneamente la Bassarabia e la Bucovina. Anzi, l'esercito rumeno imprudentemente continuò l'avanzata sino al Caucaso.

  4. La Romania è una nazione situata nell'Europa sud-orientale, confinante con Bulgaria, Serbia, Ungheria, Ucraina, Moldavia e Mar Nero. Gran parte della frontiera rumena con la Serbia e la Bulgaria a sud e a sud-ovest è formata dal Danubio.

  5. Il Governo della Romania (in lingua rumena: Guvernul României) è l'organo titolare del potere esecutivo in Romania, che è condiviso con la figura del Presidente della Romania. Ha anche diritto all'iniziativa legislativa.

  6. Romania declared its independence from the Ottoman Empire after the Russo-Turkish War (1877–1878), in which the Ottomans fought against the Russian empire. In the 1878 Treaty of Berlin, Romania was officially recognized as an independent state by the Great Powers.

  1. Le persone cercano anche