Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Sardegna: riassunto di geografia. Appunto di geografia riguardante la regione Sardegna: territorio, fiumi, laghi, clima, città province, isole, storia ed economia.

  2. 26 set 2018 · La Sardegna si colloca al centro del Mediterraneo occidentale. A nord è separata dalla Corsica (Francia) dallo Stretto di Bonifacio. Caratteristiche fisiche. Il territorio sardo è prevalentemente collinare, quasi il 70% del totale dell'isola, ma non mancano i rilievi che, formatisi più di 500 milioni di anni fa, traboccano di ...

    • sardegna ricerca scuola media1
    • sardegna ricerca scuola media2
    • sardegna ricerca scuola media3
    • sardegna ricerca scuola media4
    • sardegna ricerca scuola media5
    • IL Territorio E IL Clima
    • La Popolazione
    • L’Economia
    • Le Città

    La regione è bagnata a est e a sud dal Mar Tirreno, a ovest dal Mare di Sardegna, mentre a nord le Bocche di Bonifacio la separano dalla Corsica. Seconda isola del Mediterraneo per estensione, la Sardegna ha un territorio prevalentemente collinare, che alterna dolci pendii a rilievi aspri e scoscesi. La cima più alta è Punta la Marmora, neiMonti de...

    La regione gode di uno statuto speciale di autonomia, non è molto popolata. I centri abitati sono sorti in prevalenza all’interno; di recente, però, con lo sviluppo del turismo balneare, la popolazione si è spostata in centri vecchi e nuovi sul mare. I sardi possono essere considerati una minoranza etnica all’interno del quadro nazionale: la lingua...

    L’isolamento secolare e le difficili condizioni ambientali della Sardegna hanno impedito lo sviluppo economico dell’isola sino agli ultimi decenni del Novecento, quando è iniziata la crescita del turismo. L’agricoltura è stata migliorata con la bonifica delle zone paludose e la diffusione dell’irrigazione dei laghi artificiali, ma è moderna e speci...

    Cagliari, capoluogo della regione, sorge sul golfo omonimo. Fondata dai Fenici, conserva monumenti di varie epoche, fra cui la Chiesa di San Saturnino, la più antica dell’isola, il Duomo, il castello e le mura medievali. Essa è un centro commerciale e portuale importante, polo culturale dell’isola e sede universitaria. Nuorofonda la sua economia su...

  3. Breve ricerca sulla Sardegna: tutto quello che devi sapere per la scuola media - Destinazioni turistiche, Spiagge e isole, Viaggi e trasporti / Di migdmy. La Sardegna è una meravigliosa isola situata nel Mar Mediterraneo, famosa per le sue spiagge paradisiache, la sua cultura unica e la sua ricca storia.

  4. Il nostro viaggio attraverso le regioni d’Italia prosegue in un’incantevole isola: in questo articolo infatti troverai un riassunto per bambini sulla Sardegna ideale per scrivere una ricerca di geografia per la scuola elementare, o scuola primaria.

    • (37)
  5. Appunto di geografia per le scuole superiori che descrive la Regione Autonoma della Sardegna, con caratteristiche territoriali, fisiche, climatiche, fauna e flora.

  6. Che cosa caratterizza il suo territorio? Il territorio della regione è costituito principalmente da colline (68%) e mon-tagne (14%). I rilievi sono di origine molto antica e si presentano perciò con forme arrotondate. La parte pianeg-giante è abbastanza limitata (18%).