Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'economia dell'Ungheria ha subito una notevole trasformazione dopo il crollo del Comecon e conseguentemente dell'industria sovietica, avvenuto intorno al 1990. Da allora una serie di riforme e liberalizzazioni, nonché la privatizzazione di alcune aziende dello stato, hanno consentito l'instaurarsi di una economia di mercato e ...

  2. Leconomia. Settore primario. Si coltivano principalmente patate, barbabietole da zucchero, cereali, frutta e ortaggi. Tipicamente ungherese è la produzione della paprica. Nella regione del...

    • (4)
  3. Scopri di più sul sistema politico, sull'economia e sul commercio dell'Ungheria, sulla sua rappresentanza nelle varie istituzioni dell'UE e sui finanziamenti che riceve dall'UE.

  4. L’Ungheria ha superato la crisi con le riforme di Orban, ma ha bisogno di riforme strutturali per migliorare la competitività e il benessere dei cittadini. L’economia ungherese è aperta agli investimenti dall’estero, ma è in ritardo rispetto agli altri Paesi dell’Ocse.

  5. Auchan Ungheria ha lanciato una nuova iniziativa volta a promuovere l'economia circolare nel Paese, incoraggiando le famiglie ungheresi a consegnare i loro dispositivi elettronici non utilizzati per il riciclo.

  6. 20 ott 2021 · L’economia ungherese è in forte crescita e gli stipendi aumentano ma c’è anche inflazione, che secondo il report di ottobre del Fondo Monetario Internazionale è al 4,5%. Misure legate probabilmente anche al fatto che l’anno prossimo in Ungheria si terranno le elezioni parlamentari .

  7. Scopri il prodotto interno lordo (PIL) dell'Ungheria dal 1968 al 2024, con valori correnti e a parità di potere d'acquisto. Consulta i grafici, le statistiche e il calendario economico dell'Ungheria.