Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina I (russo: Екатерина I Алексеевна, tr. Ekaterina I Alekseevna Mikhailova; IPA: jɪkətʲɪ'rinə 'pʲervajə əlʲɪ'ksʲɛjɪvnə, nata Marta Elena Samuilovna Skowrońska (Jēkabpils, 15 aprile 1684 – San Pietroburgo, 17 maggio 1727) è stata la seconda moglie di Pietro I di Russia, Imperatrice di Russia ...

  2. 6 giorni fa · Vita e politica di Caterina la Grande di Russia, imperatrice dal 1762 al 1796 e tra i massimi rappresentanti del dispotismo illuminato. Portò avanti una politica di espansione e...

    • Caterina I di Russia1
    • Caterina I di Russia2
    • Caterina I di Russia3
    • Caterina I di Russia4
    • Caterina I di Russia5
  3. Caterina II Alekseevna di Russia, passata alla storia anche con l'appellativo di Caterina "la Grande", nasce il 2 maggio 1729 a Stettino. Imperatrice di Russia dal 1762 fino alla morte, colta e intelligente, è nota per essere stata un esempio di sovrana illuminata.

  4. La moglie dello zar riformista per eccellenza, Pietro I, detto il Grande, fu particolare come il regno di lui, tutto incentrato nello sforzo si modernizzare il Paese, sradicando il...

  5. Caterina II la Grande imperatrice di Russia Enciclopedia on line Sofia-Federica-Amalia, figlia (Stettìno 1729 - Carskoe Selo 1796) del principe tedesco di Anhalt-Zerbst, nel 1745 andò sposa al granduca Pietro Fëdorovič, erede al trono russo.

  6. Seconda moglie di Pietro il Grande, nata verso il 1683, morta nel 1727. Le notizie sull'origine di C. non sono pienamente attendibili. Pare che fosse figlia del contadino lituano Skavronskij, stabilitosi in Livonia.

  7. In politica interna cercò di diminuire il peso delle imposte e di migliorare le finanze, mentre in politica estera, sotto la guida di I. Ostermann condusse la Russia ad aderire all'alleanza fra la Spagna e l'Austria (1726) contro Inghilterra, Francia e Prussia.