Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Congresso della confederazione è stato un corpo governativo degli Stati Uniti d'America dal 1º marzo 1781 al 4 marzo 1789. Esso era composto da delegati eletti dalla legislatura dello Stato dal quale proveniva il candidato.

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Il Congresso della confederazione è stato un corpo governativo degli Stati Uniti d'America dal 1º marzo 1781 al 4 marzo 1789. Esso era composto da delegati eletti dalla legislatura dello Stato dal quale proveniva il candidato.

  3. Indice. 1 Indipendenza e rivoluzione americana. 1.1 Il primo paese a riconoscere l'indipendenza degli Stati Uniti d'America. 2 Sviluppo delle istituzioni federali. 2.1 Gli Articoli di Confederazione. 2.2 La Convenzione costituzionale. 2.3 La lotta per la ratifica. 3 Note. 4 Altri progetti. Indipendenza e rivoluzione americana.

  4. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Confederazione germanica o Confederazione tedesca (in tedesco: Deutscher Bund) fu una libera associazione di Stati tedeschi formata dal Congresso di Vienna del 1815.

  5. Gli Articoli della Confederazione, formalmente chiamati Articoli della Confederazione e dell'Unione Perpetua, erano un accordo tra tutti i 13 Stati degli Stati Uniti ex Tredici Colonie, che servì come prima costituzione degli Stati Uniti d'America. Entrò in vigore il 1º marzo 1781, dopo essere stato ratificato da tutti i 13 Stati coloniali.

  6. La Confederazione Generale Italiana del Lavoro ( CGIL) è un sindacato italiano . Fondato a Roma nel 1944, è la più antica organizzazione del lavoro esistente in Italia ed è ideale continuazione della preesistente Confederazione Generale del Lavoro, fondata nel 1906 e sciolta forzosamente dal fascismo .