Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Docu-dramaDocu-drama - Wikipedia

    Il docu-drama, termine che nasce dalla contrazione di documentary drama (in italiano "documentario drammatico"), è un documentario basato su ricostruzioni interpretate da attori.

  2. en.wikipedia.org › wiki › DocudramaDocudrama - Wikipedia

    Docudrama (or documentary drama) is a genre of television and film, which features dramatized re-enactments of actual events. [1] . It is described as a hybrid of documentary and drama and "a fact-based representation of real event". [2]

  3. History. Zhivaya Gazeta and Piscator. While fact-based drama has been traced back to ancient Greece and Phrynichus ' production of The Capture of Miletus in 492 BC, [2] contemporary documentary theatre is rooted in theatrical practices developed in Eastern Europe during the 1920s and 1930s.

  4. Pagine nella categoria "Docu-drama". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 220. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categoria: Programmi televisivi documentaristici.

  5. docudrama. (docu-drama) s. m. inv. Film o programma televisivo che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. Il monologo di Paolini-Vacis racconta quella vicenda. Ma non è un docu-drama. È, invece, una narrazione poetica e umana, che nasce dalla storia, utilizza documenti e testimonianze, ma li trasforma in creazione poetica.

  6. Pagine nella categoria "Programmi televisivi documentaristici". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 377. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Programmi televisivi per genere. Documentari. Categoria nascosta:

  7. 9 ott 2023 · Origini e storia di questo genere televisivo. Le origini del docudrama possono essere fatte risalire alla fine del XIX secolo, con l’avvento del cinematografo. I primi documentari, infatti, spesso combinavano elementi di finzione con elementi di realtà, per creare un effetto più coinvolgente.