Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · Il giorno 11 gennaio del 1944 avvenne l’esecuzione della condanna a morte di Galeazzo Ciano al poligono di tiro di Verona. Venne fucilato di spalle e poi finito con due colpi alla testa e morì senza che lo stesso Mussolini potesse far nulla, malgrado le suppliche della sua adorata figlia Edda.

  2. 3 giorni fa · Galeazzo Ciano. (Livorno, 1903 – Verona, 1944) Fu console generale a Shanghai, nel 1930, poi ministro plenipotenziario in Cina. Le nozze, sempre in quell’anno, con la figlia di Mussolini, Edda, lo resero uno degli uomini più in vista del regime fascista.

  3. 21 mag 2024 · Sono queste le parole con cui il ministro degli esteri Galeazzo Ciano commenta il patto di collaborazione appena firmato con il suo omologo tedesco Joachim von Ribbentrop, sotto gli occhi di Adolf Hitler. Ciano a Berlino per firmare il Patto d’Acciaio in sedici scatti dell’Archivio Luce.

  4. 17 ore fa · Anche Edda Mussolini era una dei figli del Duce. Sposò il conte Galeazzo Ciano, che mise in guardia Mussolini dall'allearsi con la Germania nazista. Il padre di Edda non era molto contento della posizione del genero e lo fece giustiziare per tradimento.

  5. 29 mag 2024 · GALEAZZO CIANO. Politico e diplomatico italiano. α 18 marzo 1903 ω 11 gennaio 1944. Gentiluomini alla corte del Duce Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo, nasce a Livorno il 18 marzo del 1903. Diplomatico, uomo politico, è passato alla storia per essere stato uno dei personaggi più... Leggi di più. Download PDF. UMBERTO BOCCIONI.

  6. 3 giorni fa · Il tragico processo e la fucilazione di Galeazzo Ciano, genero di Mussolini, nell'accorata testimonianza del figlio di Galeazzo, Fabrizio Ciano. Un viaggio a ritroso nel tempo che riporta alla dimensione familiare una delle vicende più drammatiche della nostra storia.

    • Nadiezda
  7. 1 giorno fa · E neppure la firma dello Stahlpakt mutò la diffidenza verso l’alleato tedesco, che si era fatta aggravata già un anno prima dell’annessione dell’Austria alla Germania, quando Cristano Ridomi, nominato addetto stampa presso l’ambasciata italiana a Vienna, prima della sua partenza, ricevette dal Galeazzo Ciano queste laconiche, eloquenti istruzioni durante uno sbrigativo colloquio.

  1. Ricerche correlate a "Galeazzo Ciano"

    edda mussolini