Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. George Bingham, nominato Lord Bingham nel 1839 (Londra, 16 aprile 1800 – Londra, 10 novembre 1888), è stato un generale e politico inglese del British Army, noto per il suo ruolo nella guerra di Crimea e per le requisizioni di massa durante la grande carestia irlandese (1845 - 1849)

  2. Il titolo divenne famoso quando George Bingham, III conte di Lucan, comandante di cavalleria nella guerra di Crimea, è stato uno degli uomini coinvolti nella sfortunata carica della brigata leggera. La sua notorietà è stata rinnovata dopo la scomparsa, nel 1974, del settimo conte.

  3. Richard John Bingham, VII conte di Lucan (Marylebone, 18 dicembre 1934 – dichiarato presunto morto il 3 febbraio 2016), è stato un nobile britannico. Era un aristocratico anglo-irlandese, figlio maggiore di George Bingham, VI conte di Lucan, di sua moglie Kaitlin Dawson.

  4. George Charles Bingham, V conte di Lucan (Marylebone, 13 dicembre 1860 – 20 aprile 1949), è stato un ufficiale e politico irlandese

  5. George Bingham, III conte di Lucan ritratto da Sir Francis Grant. Era il figlio primogenito di George Bingham, III conte di Lucan, e di sua moglie, Lady Anne Brudenell. I suoi nonni materni erano Robert Brudenell, VI conte di Cardigan e Penelope Anne Cooke. Studiò alla Rugby School.

  6. George Bingham, III conte di Lucan (16 aprile 1800-10 novembre 1888); Lord Richard Camden Bingham (2 maggio 1801-23 gennaio 1872), sposò Mary Thomas, non ebbero figli; Lady Georgiana Bingham (?-1º luglio 1849), sposò Charles Nevill, ebbero un figlio. La coppia si separò nel 1804.

  7. George Bingham, nominato Lord Bingham nel 1839 (Londra, 16 aprile 1800 – Londra, 10 novembre 1888), è stato un generale e politico inglese del British Army, noto per il suo ruolo nella guerra di Crimea e per le requisizioni di massa durante la grande carestia irlandese (1845 - 1849).