Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Spesso ci sentiamo come equilibristi su un filo sottile, cercando di mantenere un perfetto bilanciamento tra vita lavorativa e personale. Questa pressione per raggiungere la perfezione può essere schiacciante, soprattutto per le donne che si trovano a dover conciliare carriera e vita domestica. È importante ricordare che l'equilibrio perfetto è un mito e che è umano avere momenti di ...

  2. 3 giorni fa · Gli Equilibristi, con sede a San Giovanni Suergiu, è un’associazione di volontariato nata nel 2015 dall’idea di alcuni giovani desiderosi di creare nuove opportunità di aggregazione, di...

  3. 5 giorni fa · Bilancia: gli equilibristi dell’umorismo. Nati tra il 23 settembre e il 23 ottobre, i Bilancia sono veri e propri maestri del divertimento sociale.Questi individui amano essere il fulcro di ogni conversazione e possiedono una naturale eleganza nell’arte dell’umorismo.

  4. 2 giorni fa · Domenica 9 giugno alle ore 19,30 al Teatro Comunale di Villaspeciosa andrà in scena lo spettacolo del Laboratorio Creativo Teatrale per bambini dai 6 ai 12 anni organizzato da Abaco Teatro sul tema del Circo e diretto da Rosalba Piras. Sul palco la storia di un Circo di piccoli artisti, tra acrobati, giocolieri, equilibristi e animali feroci ...

  5. 3 giorni fa · Certo, pedalare nel traffico sbilanciati, facendo gli equilibristi con zaini e borse, non è né comodo né semplice. Anzi, è proprio pericoloso. Tuttavia, molti degli scompensi dovuti al peso e all’ingombro delle cose che trasportiamo possono essere ovviati in modo piuttosto semplice: basta applicare alla propria bici un cestino capiente o un pratico portabagagli , e il più è fatto!

  6. 1 giorno fa · Alta infedelta' - Stag. 5 Ep. 6 - Gli equilibristi Gli equilibristi - Manuel e Teresa sono artisti circensi. Lei sente il bisogno di una vita piu' stabile, ma l'unico a comprendere il suo stato d'animo e' l'ultimo arrivato, il giovane trampoliere Marco.

  7. 4 giorni fa · CONDIVIDI. Un “nuovo patto con il proprio sé che cambia”: lo portano in scena quattro attrici del Teatro dell’Argine: Caterina Bartoletti, Giulia Franzaresi, Ida Strizzi e Micaela Casalboni, che ne cura anche la regia. “Miserella” è infatti il nome popolare dato nel dialetto toscano ad una pianta, detta anche “fior di stecco ...

  1. Le persone cercano anche