Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Grazia Spinazzi, nota come Grazia Maria Spina ( Venezia, 3 giugno 1936 ), è un' attrice italiana . Indice. 1 Biografia. 2 Vita privata. 3 Filmografia. 3.1 Cinema. 4 Teatro. 5 Programmi televisivi. 6 Doppiaggio. 7 Discografia. 8 Radio. 9 Onorificenze. 10 Note. 11 Altri progetti. 12 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Grazia Maria Spina: sito ufficiale. SITO UFFICIALE Sono un’attrice veneziana. È forse alla mia città che devo la mia professione: il Teatro. La conoscenza del veneziano mi ha aiutata molto ad interpretare con maggiore naturalezza le opere di quello che è certamente il nostro maggior commediografo: Carlo Goldoni.

  3. Maria Grazia Spina (born 3 June 1936) is an Italian television, film and stage actress. Life and career. Born Maria Grazia Spinazzi in Venice, Spina debuted as an actress with the theatrical company Stabile di Trieste, then worked with the companies of Vittorio Gassman, Aroldo Tieri, Elisa Cegani, and Glauco Mauri. [1] .

  4. Trieste 1956, I GIORNI DELLA VITA di W. Saroyan; regia di Franco Enriquez; Spina con Giulio Bosetti. Nel repertorio primeggiava naturalmente Carlo Goldoni, ma anche Giacinto Gallina e Gino Rocca. La compagnia era povera, ma veniva sostenuta anche dalla bravura di una straordinaria attrice che meriterebbe di essere ricordata: Leony Leon Bert.

  5. Grazia Maria Spina: sito ufficiale. Una vita sul palcoscenico. Trieste mi portò fortuna perché ebbi l’occasione di conoscere Vittorio Gassman. Gassman cercava un’attrice giovane per sostituire Anna Maria Ferrero in “Ornifle” di J. Anouilh. 1969, Teatro stabile di Genova; I RUSTEGHI di C. Goldoni; regia di Luigi Squarzina; Spina nel ...

  6. Maria Grazia Spinazzi, nota come Grazia Maria Spina ( Venezia, 3 giugno 1936 ), è un' attrice italiana. Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Grazia Maria Spina in Pugni pupe e marinai, 1961.

  7. Grazia Maria Spina: sito ufficiale. Il cinema e la televisione. In televisione ho lavorato molto, da quando vinsi il provino a Milano per la produzione di “La signora delle camelie” (ruolo di Micia) di A. Dumas, ed alternai sempre teatro, TV e cinema. TUTTO PER BENE di L. Pirandello; regia di Maner Lualdi; Spina con Renzo Ricci.