Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le lingue indoeuropee sono la famiglia linguistica che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese ...

  2. Indo-European languages. The Indo-European languages are a language family native to the overwhelming majority of Europe, the Iranian plateau, and the northern Indian subcontinent.

  3. 2 set 2020 · Tra le lingue indoeuropee riconosciamo tre gruppi principali: le lingue neolatine, come l’italiano, il francese, lo spagnolo, il portoghese, il romeno, il catalano, il ladino. Esse, come suggerisce il nome, derivano dal latino. Il latino si impose in larga parte d’Europa all’epoca dell’Impero romano.

  4. indoeuropèe, lìngue Grande famiglia linguistica che comprende lingue storiche e lingue viventi parlate nell'area estesa dall'Europa al Medio Oriente e all'India. Le l.i. si possono dividere grosso modo in 10 famiglie: ittita o anatolica (estinta); indoiranica ( sanscrito, hindi, bengali, romanè ecc.; persiano, pashto; curdo ecc.); greca ...

  5. 5 mag 2014 · Le lingue indoeuropee sono una famiglia di lingue relazionate tra loro e tutt'oggi parlate nelle Americhe, in Europa, in Asia occidentale e meridionale. Così come lo spagnolo, il francese e l'italiano discendono dal latino, allo stesso modo si pensa che le lingue indoeuropee derivino da un ipotetico idioma chiamato proto-indoeuropeo ...