Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Elisabetta di Borbone-Francia (Marie Louise Élisabeth; Versailles, 14 agosto 1727 – Versailles, 6 dicembre 1759) nata principessa di Francia, divenne duchessa di Parma per matrimonio.

  2. Luisa Elisabetta di Borbone-Francia (Marie Louise Élisabeth; Versailles, 14 agosto 1727 – Versailles, 6 dicembre 1759) nata principessa di Francia, divenne duchessa di Parma per matrimonio. Disambiguazione – "Elisabetta di Borbone-Francia" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Elisabetta di Francia.

  3. Luisa Maria di Borbone-Francia (Versailles, 15 luglio 1737 – Saint-Denis, 23 dicembre 1787) nata principessa di Francia, divenne badessa a Saint-Denis.

  4. Luisa Elisabetta di Borbone-Francia (Marie Louise Élisabeth; Versailles, 14 agosto 1727 – Versailles, 6 dicembre 1759) nata principessa di Francia, divenne duchessa di Parma per matrimonio. Wikiwand is the world's leading Wikipedia reader for web and mobile.

  5. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Montpensier (Parigi, 11 dicembre 1709 – Parigi, 16 giugno 1742), fu regina consorte di Spagna per il suo matrimonio con Luigi I di Spagna

  6. Si adoperò perché al marito Filippo di Borbone venisse assegnato il ducato di Parma e Piacenza, nel quale esercitò la sua influenza per orientarne la politica in senso filofrancese, promuovendo inoltre la diffusione della cultura e delle consuetudini francesi.

  7. Luisa Elisabetta di Borbone. Duchessa di Parma e Piacenza (Versailles 1727-ivi 1759). Figlia di Luigi XV, sposò, dodicenne, Filippo di Borbone. Abile e ambiziosa, mantenendo dalla Spagna stretti contatti con la Francia, facilitò l’assegnazione al marito del ducato di Parma e Piacenza col Trattato di Aquisgrana (1748).