Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma (Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst.

  2. Gino Benzoni. MARGHERITA (Margarita) d’ Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza. – Frutto d’un fugace amore dell’imperatore Carlo V ventunenne – e concepita allorché questi, dal 26 ott. al 5 novembre e dal 9 novembre al 12 dic. 1521, soggiornò ad Audenarde (in fiammingo Oudenaarde) nel castello di Borgogna ...

  3. 1 feb 2021 · Margherita d'Austria: storia della duchessa che fondò Palazzo Farnese a Piacenza. Duchessa di Parma e Piacenza tra il 1547 e il 1586, Margherita d'Austria, figlia dell'imperatore Carlo V, diede il via alla costruzione di uno degli edifici più importanti del secondo Cinquecento in Italia, Palazzo Farnese a Piacenza, oggi sede dei musei civici.

  4. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst.

  5. Margherita d'Austria. 1522 - 1586. duca. Persone. Biografia. Margherita d'Austria, o di Parma o d'Asburgo è figlia naturale dell'imperatore Carlo V. E' duchessa di Firenze, duchessa di Parma e Piacenza e governatrice dei Paesi Bassi spagnoli. Sposa nel 1536 Alessandro de' Medici, poi nel 1538 Ottavio Farnese, dal quale ha nel 1545 il figlio ...