Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, in italiano Escuriale o Escoriale, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

  2. La Cripta Reale del Monastero dell'Escorial, conosciuta anche come Panteón de los Reyes, si trova nel Monastero dell'Escorial e fu costruita da Juan Gómez de Mora su disegni di Giovanni Battista Crescenzi. In ventisei sepolcri di marmo riposano i resti dei re e delle regine di Spagna dai tempi di Carlo I nel XVI secolo, eccetto ...

  3. Il monastero dell'Escorial, anche detto di San Lorenzo del Escorial, in italiano Escuriale o Escoriale, si trova in Spagna, nella comunità autonoma di Madrid, nel comune di San Lorenzo de El Escorial.

  4. Monastero dell'Escorial. Categorie: Architetture manieriste della Spagna. Chiese della comunità di Madrid. Patrimoni dell'umanità della Spagna. Monasteri della Spagna. Residenze reali della Spagna. San Lorenzo de El Escorial.

  5. Scopri la storia del Regio Monastero di San Lorenzo del Escorial. Informazioni, dati di contatto e mappa. Scopri cosa visitare e cosa fare a Madrid | spain.info.

  6. en.wikipedia.org › wiki › El_EscorialEl Escorial - Wikipedia

    Built between 1563 and 1584 by order of King Philip II (who reigned 1556–1598), [2] [3] El Escorial is the largest Renaissance building in the world. [4] It is one of the Spanish royal sites and functions as a monastery, basilica, royal palace, pantheon, library, museum, university, school, and hospital.

  7. Visiting the Monastery of San Lorenzo de El Escorial is the best way to travel through the history of Spain and particularly the reign of Philip II. With an area of 33,327 square metres, it is located on the southern face of Mount Abantos at an altitude of 1028 metres in the Guadarrama mountain range, which gives it considerable scenic value.