Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli (Tarso, 4 – Roma, 64 o 67), è stato uno dei primi santi e martiri, equiparato agli Apostoli.

    • Lettere di Paolo

      Le lettere di Paolo sono tredici testi contenuti nel canone...

  2. Indice. 1 Origini ebraiche. 2 Origini greche. 3 Paolo perseguita i cristiani. 4 Incidente di Antiochia. 5 Controversia sulla circoncisione. 6 Opinioni sui giudaizzanti. 7 Colonne della Chiesa. 8 Concilio di Gerusalemme. 9 Proseliti ebrei. 10 Separazione dal giudaismo. 11 Paolo perseguitato dagli ebrei. 12 Cristianesimo paolino.

  3. Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli, è stato uno dei primi santi e martiri, equiparato agli Apostoli.

  4. L’apostolo delle genti. Cittadino romano di nome Saulo, di famiglia ebraica, perseguitò duramente i cristiani fino a quando, dopo aver avuto una visione, si convertì alla nuova fede. Assunto il nome di Paolo, si dedicò alla diffusione del messaggio cristiano.

  5. Le lettere di Paolo sono tredici testi contenuti nel canone del Nuovo Testamento e attribuiti dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso, in cui l'autore scrive a varie comunità da lui fondate o visitate nei suoi viaggi apostolici o a persone a lui care.

  6. Paolo di Tarso (Saulo in origine), canonizzato come San Paolo apostolo († 67), non conobbe Gesù in vita, come i Dodici Apostoli, ma fu il primo ad avere come esperienza solo quella del Cristo Risorto.

  7. Paolo di Tarso. Paolo, detto l’Apostolo delle Genti, nacque a Tarso, città greca della Cilicia, nel 1° sec. d.C. Le principali notizie sulla sua vita e sulle sue opere si ricavano dagli Atti degli Apostoli. Di origini ebraiche, aveva sia il nome ebraico, Saul, sia quello latino, Paolo.