Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pierre Fresnay, pseudonimo di Pierre Jules Louis Laudenbach ( Parigi, 4 aprile 1897 – Neuilly-sur-Seine, 9 gennaio 1975 ), è stato un attore francese . Indice. 1 Biografia. 1.1 Il debutto. 1.2 I grandi ruoli nel cinema. 1.3 Il secondo dopoguerra. 1.4 Vita privata. 2 Filmografia parziale. 3 Doppiatori italiani. 4 Riconoscimenti. 5 Altri progetti.

  2. Pierre Fresnay (4 April 1897 – 9 January 1975) was a French stage and film actor. Biography. Born Pierre Jules Louis Laudenbach, he was encouraged by his uncle, actor Claude Garry, to pursue a career in theater and film. [1] .

    Year
    Title
    Role
    Quand même
    Henri Pouctal
    L'essor
    Charles Burguet
    Bouvier
    François Germain
  3. Pierre Fresnay est un acteur et metteur en scène français né le 4 avril 1897 à Paris 5 e et mort le 9 janvier 1975 à Neuilly-sur-Seine (Hauts-de-Seine).

  4. Attore francese, morto a Parigi il 9 gennaio 1975. Con J. Gabin, L. Jouvet, P. Brasseur e J. Berry è stato uno dei "cinque grandi" del cinema francese d'anteguerra, con un'attività culminata nel successo della Grande illusion (La grande illusione, 1937) di J. Renoir, in cui, con una recitazione finissima, nemica di qualsiasi esibizionismo ...

  5. Pierre Fresnay è un attore francese, è nato il 4 aprile 1897 a Parigi (Francia) ed è morto il 9 gennaio 1975 all'età di 77 anni a Neully-sur-Seine (Francia). Nel 1951 ha ricevuto il premio come miglior attore straniero al Nastri d'Argento per il film Dio ha bisogno degli uomini .

    • April 4, 1897
    • January 9, 1975
  6. Fresnay, Pierre nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cataloghi. Nome d'arte dell'attore francese Pierre Laudenbach (Parigi 1897 - Neuilly-sur-Seine, Parigi, 1975). Esordì sulle scene nel 1912 ottenendo subito un notevole successo; dal 1915 nel cinema, ha alternato l'attività teatrale a quella cinematografica, affermandosi come ...

  7. Fresnay, Pierre. Nome d'arte di Pierre-Jules-Louis Laudenbach, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 4 aprile 1897 e morto ivi il 9 gennaio 1975. Elegante, distaccato, ironico, fu uno dei migliori e più noti attori del suo Paese negli anni Trenta e Quaranta.