Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pietro_NenniPietro Nenni - Wikipedia

    Pietro Nenni ( Faenza, 9 febbraio 1891 – Roma, 1º gennaio 1980) è stato un politico e giornalista italiano, leader storico del Partito Socialista Italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e famiglia. 1.2 L'opposizione alla guerra di Libia e l'incontro con Mussolini. 1.3 Nenni nelle Marche: la "Settimana rossa"

  2. en.wikipedia.org › wiki › Pietro_NenniPietro Nenni - Wikipedia

    Pietro Sandro Nenni (Italian pronunciation: [ˈpjɛːtro ˈnɛnni]; 9 February 1891 – 1 January 1980) was an Italian socialist politician and statesman, the national secretary of the Italian Socialist Party (PSI) and senator for life since 1970. He was a recipient of the Lenin Peace Prize in 1951.

  3. Storia della vita di Pietro Nenni, politico italiano. Alla ricerca dell'unità perduta. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Pietro Nenni nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Vita e attività. Entrato giovanissimo nel Partito repubblicano italiano, ha partecipato a numerose manifestazioni e conobbe i primi giorni di prigione. Nel 1909 fu tra i promotori di scioperi politici in Lunigiana e di manifestazioni di protesta per la fucilazione in Spagna del rivoluzionario F. F. Guandia.

  5. NENNI, Pietro. – Nacque a Faenza il 9 febbraio 1891, primogenito di Giuseppe, ex mezzadro impiegato come uomo di fiducia della famiglia padronale dei Ginnasi, e di Angela Castellani, che aveva avuto due figli da un primo marito, defunto.

  6. Chi era Pietro Nenni, il leader storico del socialismo italiano, giornalista, antifascista e protagonista della storia del Novecento? Scopri la sua biografia, le sue idee, le sue battaglie e le sue opere nella voce dedicata a lui dalla Treccani, l'enciclopedia italiana per eccellenza.

  7. www.wikiwand.com › it › Pietro_NenniPietro Nenni - Wikiwand

    Pietro Nenni è stato un politico e giornalista italiano, leader storico del Partito Socialista Italiano.