Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto Lucifero d'Aprigliano (Roma, 16 dicembre 1903 – Roma, 11 gennaio 1993) è stato un partigiano, avvocato, politico e giornalista italiano

  2. Roberto Lucifero d'Aprigliano (16 December 1903 - 11 January 1993) was a lawyer who became a partisan. As the war ended he turned to politics and journalism. In 1947/48 he briefly (and divisively) served as national secretary of the Italian Liberal Party. Life. He was born in Rome.

  3. I Lucifero sono un'importante famiglia nobile italiana iscritta al sedile di San Dionigi e originaria di Crotone. Diversi esponenti della famiglia furono personalità politiche rilevanti sia a livello locale che nazionale, militari, letterati e religiosi.

  4. Roberto Lucifero d'Aprigliano è stato un partigiano, avvocato, politico e giornalista italiano.

  5. Nacque a Roma il 16 dic. 1903 da Alfonso, deputato dal 1886 al 1919, e da Elena Cloan-Spyer. Laureato in legge, avvocato, dopo l'8 sett. 1943 partecipò alla Resistenza romana nelle file del Centro della democrazia italiana, una formazione monarchica clandestina, guidata da E. Selvaggi.

  6. Presidente. Roberto Lucifero d’Aprigliano, nato a Roma il 28/12/1960, primogenito di una delle più antiche famiglie della Calabria. Laureato in Antropologia con 110 e lode nel 1985. Fonda la società di allestimenti mostre ed eventi “Solum Snc” Fonda la scuola d’arte “Accademia del Superfluo”

  7. 30 apr 2024 · Nell’ambito della mostra collettiva in corso a Cappella Orsini, “De Rebus Amoris”, ideata e prodotta da Roberto Lucifero, è nato un Festival Culturale che incarna le sfumature dell’Amore attraverso Arti come il Teatro, la Musica e la Poesia, implementando la collezione di reperti archeologici ed opere figurative già ...