Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La società per azioni (sigla italiana S.p.A., inglese Ltd. e Inc., francese, spagnola e portoghese S.A., tedesca AG e olandese N.V.) è una società di capitali dotata di personalità giuridica e una autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili, le cosiddette ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SPASpa - Wikipedia

    S.p.A. (Società per Azioni) – società di capitali; Geografia. Spa – comune belga della provincia di Liegi; Circuito di Spa-Francorchamps – autodromo del Belgio; Informatica. SPA – Single-page application: Applicazione su singola pagina; Medicina

  3. Società per azioni ( S.p.A. or spa) is a form of corporation in Italy, meaning "company with shares" (although often translated as "joint-stock company", which may or may not be a limited liability entity). It is more or less equivalent to S.A. or public limited company (PLC) in other countries.

  4. Nell'ordinamento italiano la società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni.

  5. en.wikipedia.org › wiki › SpaSpa - Wikipedia

    A 'body treatment', 'spa treatment', or 'cosmetic treatment' is non-medical procedure to help the health of the body. It is often performed at a resort, destination spa, day spa, beauty salon or school . Typical treatments include: Artificial waterfall, as cervical ( spine) waterfall.

  6. Francesco Mezzanotte. azioni, società per. Caratteristiche e organizzazione. La società per azioni (S.p.a.) costituisce il prototipo dell’impresa organizzata in forma capitalistica e quindi, data la sua ampia diffusione nell’attuale realtà commerciale, il principale modello organizzativo strumentale «all’esercizio in comune di un ...

  7. La società in accomandita per azioni ( S.a.p.A. oppure S.A.A. ), nell' ordinamento italiano, è una società di capitali con capitale sociale diviso in azioni, dotata di personalità giuridica, che si differenzia dalla società per azioni per la presenza di due categorie di soci: accomandanti e accomandatari .