Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladislao II di Boemia ( Boemia, 1110 circa – Meerane, 18 gennaio 1174) fu re di Boemia dal 1158, ma già dal 1140 ne era stato il duca. Abdicò nel 1172 e, nonostante il titolo non fosse ancora ereditario, la sovranità passò comunque al suo figlio maggiore.

  2. Bořivoj II di Boemia: Duca di Boemia; In carica: 1120 – 12 aprile 1125: Predecessore: Bořivoj II di Boemia: Successore: Sobeslao I di Boemia Nascita: 1065 circa Morte: Praga, 12 aprile 1125: Luogo di sepoltura: Abbazia di Kladruby: Dinastia: Přemyslidi: Padre: Vratislao II di Boemia: Madre: Świętosława di Polonia: Coniuge ...

  3. Vladislao II di Boemia fu re di Boemia dal 1158, ma già dal 1140 ne era stato il duca. Abdicò nel 1172 e, nonostante il titolo non fosse ancora ereditario, la sovranità passò comunque al suo figlio maggiore.

  4. Vladislao era nato come figlio primogenito del re di Boemia Venceslao I e di sua moglie Cunegonda di Hohenstaufen, figlia di Filippo di Svevia, re dei Romani. Suo fratello minore fu Ottocaro II di Boemia. Come erede al trono, il padre lo nominò margravio di Moravia.

  5. Vratislao II (in lingua ceca Vratislav II.; 1032/1035 – 14 gennaio 1092) fu il primo re di Boemia, a partire dal 15 giugno 1085; il titolo reale fu, comunque, una concessione di Enrico IV, imperatore dei Romani, e non era ereditario.

  6. Nacque a Komárom (Komárno) il 22 febbraio 1440, e morì a Praga il 23 novembre 1457. Era figlio di Alberto II di Asburgo, imperatore (v.), e di Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo, dalla quale ereditò i diritti sulle corone di Boemia e di Ungheria.

  7. Biografia. Federico era il figlio maggiore del re Vladislao II di Boemia († 1174), appartenente alla stirpe dei Přemyslidi, frutto del suo primo matrimonio con Gertrude di Babenberg, figlia del margravio Leopoldo III d'Austria della stirpe Babenberg. Suo padre aveva regnato come duca boemo dal 1140; nel 1158 ottenne il titolo reale dall ...