Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 ago 2019 · La superficie del Lago Ciad si è ridotta del 90% rispetto agli anni Sessanta e la guerra dei jihadisti di Abubakar Shekau ha fatto di questa terra un fortilizio del terrore. Quattro i Paesi toccati: Nigeria, Niger, Camerun e Ciad. Ed è in quest’ultimo che la crisi si esibisce in tutta la sua spietatezza.

  2. 3 ago 2023 · Le testimonianze raccolte dal team di Medici senza Frontiere ad Adré in Ciad, che tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2023 ha accolto centinaia di persone in fuga dalla guerra in Sudan:...

  3. 24 gen 2023 · ROMA - L'area del bacino del Lago Ciad vive una delle crisi umanitarie più acute e più lunghe tra quelle recenti, aggravata dalle turbolenze economiche mondiali e dall'impatto incontrollato del...

    • Un Mare d’acqua Dolce Perso Nel Cuore Del Sahel
    • Un’Umanità Prigioniera
    • Un Tempo IL Lago Era Ricchezza
    • Lo jihadismo Come Estremo Appiglio Alla Sopravvivenza
    • Ricominciare Nonostante Tanto Orrore

    Dagli anni Sessanta a oggi il bacino del lago Ciad ha perso il 90 per cento della sua superficie. Ad aver causato il prosciugamento di quello che era il quarto lago più grande d’Africa, considerato un mare d’acqua dolce nel cuore del Sahel, sono stati diversi fattori ma in particolare, la costruzione di dighe sui fiumi immissari e i cambiamenti cli...

    Capanne di frasche, pochi e piccoli pesci stesi ad essiccare e un’umanità prigioniera della fame, delle temperature che raggiungono i 50 gradi e dell’assenza di ogni bene primarioè ciò che si presenta con una violenza che disarma e paralizza appena sbarcati sull’isola di Yiga, nel cuore del lago Ciad. Una donna esausta giace sulla sabbia, avvolta i...

    Il capo della comunità inoltre setaccia la memoria alla ricerca di un ricordo di vita e così prosegue: “Un tempo c’erano tanti pesci, animali e campi, ero un bambino quando vivevamo in pace e pescavamo e il lago era la nostra ricchezza. Poi è iniziata la crisi e ora è una vera e propriaemergenza”. Le parole del capo del villaggio trovano conferma i...

    ”Il terrorismo della setta jihadista Boko Haram ha approfittato di questa situazione di crisi per penetrare nella regione del lago, fare proselitismo, reclutare nuovi combattenti e nuovi affiliati ed espandere i confini del califfato in Africa occidentale”. A parlare è Ahmat Yacoub, presidente e fondatore del Centro di studi per lo sviluppo e la pr...

    ”Io sono nigeriano e facevo il commerciante. Ero al lavoro quando i terroristi sono arrivati e hanno costretto me e altri uomini a diventare dei combattenti. Non avevo scelta e così mi sono unito a loro. Da subito mi hanno portato in un campo d’addestramento ed è iniziata la formazione militare. Ho imparato a combattere col pugnale, a sparare col k...

  4. 24 giu 2022 · Il Ciad vuole riprendere il controllo dell’oro. 24 Giugno 2022. Le famose regioni minerarie del Ciad di Tibesti e Batha, rilievi montuosi nella parte settentrionale del Paese, sono diventate l’oggetto dei desideri di vari gruppi armati a causa della presenza di importanti giacimenti d’oro: dal 2015 il boom dell’oro è stato causa di ...

  5. 19 apr 2021 · Guerra /. Mauro Indelicato. 19 Aprile 2021. A partire dallo scorso 11 aprile il Ciad è piombato in uno stato di profonda tensione che potrebbe sfociare anche in una vera e propria guerra civile. Gli scontri stanno coinvolgendo le forze regolari da un lato, fedeli al presidente Idriss Deby, e diverse coalizioni anti governative dall’altro.

  6. 22 gen 2022 · Marco Guerra – Città del Vaticano. I movimenti politico-militari del Ciad, si sono riuniti a Roma, su invito della Comunità di Sant'Egidio, dal 20 al 22 gennaio 2022, per un'ampia e approfondita consultazione sul Dialogo Nazionale Inclusivo lanciato dal governo di transizione, al potere da dopo la morte dell’ex presidente ...