Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accademia fu il nome con il quale fu conosciuta la scuola fondata da Platone ad Atene. Fondata nel 387 a.C., esistette, seppur attraverso varie fasi, fino a dopo la morte di Filone di Larissa. Anche se vari filosofi continuarono ad insegnare la filosofia platonica ad Atene in epoca romana, fu solo all'inizio del V secolo che una ...

  2. Appunto di filosofia antica vertente sulla vita di Platone: nato nel 427 ad Atene, egli, proveniva da una nobile famiglia ateniese, imparentata con Crizia e discendente da Solone. Si descrive ...

    • (2)
  3. 5 gen 2024 · Riscattato e liberato da un suo amico, Platone torna ad Atene dove nel 387 a.C. fonda l’Accademia, ovvero la sua scuola filosofica che si configura come una comunità in cui si vive e si pratica filosofia in maniera collettiva.

  4. L'Accademia di Atene (in greco: Ακαδημία Αθηνών) è l'accademia nazionale della Grecia, l'istituzione più alta fra quella dedicate alla ricerca e agli studi che esista nel paese. È stata fondata nel 1926 e opera sotto la supervisione del Ministero dell'Educazione greco.

  5. Platone fondò la sua scuola nel 387 a.C., su un terreno che aveva acquistato e che era dedicato al mitico eroe Academo: da qui il nome di Accademia. Il filosofo inoltre fece riconoscere giuridicamente la sua scuola come comunità di studio consacrata al culto delle Muse.

  6. 23 gen 2020 · La Scuola o Accademia di Platone era una società informale di intellettuali che condividevano interessi comuni nello studio della filosofia, della matematica e dell'astronomia.

  7. L’Accademia è fondata da Platone come scuola per la formazione dei politici ed è caratterizzata dallo studio delle matematiche e dall’esercizio della dialettica, mediante dibattiti a cui partecipano lo stesso Platone, scienziati come Eudosso e discepoli come Speusippo, Senocrate, Eraclide e Aristotele.