Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aeronautica Cobelligerante Italiana è una denominazione informale e non ufficiale utilizzata in passato per identificare quei reparti della Regia Aeronautica che si trovavano o si spostarono nel cosiddetto Regno del Sud (territorio nel sud del Regno d'Italia liberato dagli Alleati dove si era rifugiato il re Vittorio Emanuele III ...

  2. 5 apr 2023 · Aeronautica Cobelligerante Italiana è la denominazione (non ufficiale) utilizzata per identificare quei reparti della Regia Aeronautica che si trovavano o si spostarono nel territorio del sud Italia liberato dagli Alleati, mentre la maggior parte dei reparti rimasti nel nord e centro Italia (territorio controllato dai tedeschi e dai ...

  3. Nascita in Italia meridionale dell’Aeronautica Cobelligerante italiana: strumento con cui la Regia Aeronautica sosteneva lo sforzo bellico alleato. Contrapposizione dal 27 ottobre dello stesso anno con l’Aeronautica Nazionale Repubblicana, sorta a Salò. La guerra civile di Liberazione si ripropone anche nell’ambito dell’Aviazione.

  4. Lo Stormo Notturno era a un'unità dell'Aeronautica Cobelligerante Italiana, costituita il 7 luglio del 1944 come 2º Stormo B.T. e inquadrata all'interno del Raggruppamento Bombardamento e Trasporto. Ebbe la nuova designazione ufficiale il 25 luglio 1944.

  5. 16 feb 2018 · La seconda guerra mondiale decreta la scissione delle forze aeree in quelle dell’Aeronautica Cobelligerante italiana (ICBAF) del Regno Del Sud e quelle dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana (ANR) della RSI. L’8 maggio 1945, dopo la resa incondizionata della Germania, hanno fine anche le operazioni belliche aeree.

  6. L'Esercito Cobelligerante Italiano era formato dai reparti del Regio Esercito combattenti a fianco delle forze alleate angloamericane durante la seconda guerra mondiale nel corso della guerra di liberazione italiana, che coincise in buona parte con la campagna d'Italia alleata.

  7. The Italian Co-Belligerent Air Force (Aviazione Cobelligerante Italiana, or ACI), or Air Force of the South (Aeronautica del Sud), was the air force of the Royalist "Badoglio government" in Southern Italy during the last years of World War II.